18 gennaio 2021
Farmaci - Ictammolo Afom
Ictammolo Afom 10% unguento 30 g
Ictammolo Afom 10% unguento 30 g è un medicinale non soggetto a prescrizione medica (
classe C), a base di
ictammolo, appartenente al gruppo terapeutico
Antiacne disinfettanti. E' commercializzato in Italia da
Afom Medical S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
AEFFE Farmaceutici s.r.l.CONCESSIONARIO:
Afom Medical S.r.l.MARCHIO
Ictammolo AfomCONFEZIONE
10% unguento 30 g
FORMA FARMACEUTICAunguento
PRINCIPIO ATTIVOictammoloGRUPPO TERAPEUTICOAntiacne disinfettantiCLASSEC
RICETTAmedicinale non soggetto a prescrizione medica
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Ictammolo Afom disponibili in commercio:
- ictammolo afom 10% unguento 30 g (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Ictammolo Afom »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Ictammolo Afom? Perchè si usa?
Infiammazioni e piccole infezioni cutanee.
Foruncolosi (brufoli), ascessi, e ulcerazioni superficiali della cute.
Infiammazione delle ghiandole sudoripare (idrosadeniti).
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Ictammolo Afom?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Ictammolo Afom?
Non applicare in prossimità degli occhi e sulle mucose
Evitare di esporsi al sole e raggi UVA dopo l'applicazione.
L'uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso locale può dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi, interrompere il trattamento.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Ictammolo Afom?
Non sono stati effettuati studi specifici di interazione.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Ictammolo Afom? Dosi e modo d'uso
Applicare l'unguento, nella quantità necessaria in relazione alla parte da trattare, 2-3 volte al giorno, coprendo con una garza.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Ictammolo Afom?
Se usato in quantità eccessiva può essere irritante per la cute e le mucose.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Ictammolo Afom?
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di ictammolo, organizzati secondo la classificazione organo sistemica MedDRA.
Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Dermatiti, bruciori, irritazioni della cute, reazioni di ipersensibilità
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Ictammolo Afom durante la gravidanza e l'allattamento?
In mancanza di studi specifici, il medicinale deve essere utilizzato durante la gravidanza e l'allattamento solo in caso di necessità e sotto il diretto controllo medico.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Ictammolo Afom sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
PRINCIPIO ATTIVO100 g di unguento contengono
Principio attivo: ammonio solfoittiolato 10 g
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere par. 6.1.
ECCIPIENTIVaselina bianca
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 60 mesi
Conservare il tubo ben chiuso nella confezione originale.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORETubo contenente g 30 di prodotto
Data ultimo aggiornamento: 29/10/2020Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: