01 marzo 2021
Farmaci - Inimur
Inimur 200 mg 20 compresse
Inimur 200 mg 20 compresse è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe C), a base di
nifuratel, appartenente al gruppo terapeutico
Antisettici. E' commercializzato in Italia da
Polichem s.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Polichem s.r.l.MARCHIO
InimurCONFEZIONE
200 mg 20 compresse
FORMA FARMACEUTICAcompressa rivestita
PRINCIPIO ATTIVOnifuratelGRUPPO TERAPEUTICOAntisetticiCLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO10,00 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Inimur disponibili in commercio:
- inimur 200 mg 20 compresse (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Inimur »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Inimur? Perchè si usa?
Affezioni vulvovaginali e leucorree da microorganismi patogeni: germi, Trichomonas, miceti, monilie.
Infezioni delle vie urinarie.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Inimur?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Generalmente controindicato in gravidanza, durante l'allattamento e nella primissima infanzia.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Inimur?
Durante il trattamento astenersi dai rapporti sessuali.
Evitare l'assunzione di bevande alcooliche che potrebbero causare senso di malessere o nausea, che comunque regredisce spontaneamente.
Si consiglia di sottoporre a terapia sistemica con Inimur anche il partner.
Popolazione pediatricaNella primissima infanzia, il medicinale va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.
Inimur 200 mg compresse rivestite Questo medicinale contiene saccarosio: i pazienti affetti da ereditarietà di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.
Inimur 10% crema vaginale Questo medicinale contiene gli eccipienti metile paraidrossibenzoato e propile paraidrossibenzoato pertanto può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Questo medicinale contiene 50 mg di glicole propilenico per grammo.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Inimur?
Nifuratel non ha mostrato interazioni con altri medicinali nell'uso clinico.
L'assunzione concomitante di alcol può indurre reazioni come quelle del disulfiram.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Inimur? Dosi e modo d'uso
Posologia affezioni vulvo-vaginaliPazienti adulte: 1 compressa vaginale o 2 - 3 grammi di crema vaginale da introdurre profondamente in vagina, la sera al momento di coricarsi, per 10 giorni.
1 compressa rivestita 3 volte al giorno dopo i pasti principali, per una settimana sia nel trattamento della donna sia per l'eventuale terapia del partner.
Nelle pazienti che attuano la sola terapia orale, la dose giornaliera dovrà essere portata a 4 o più compresse rivestite.
Popolazione pediatricaBambine: 1 - 2 grammi di crema, da introdurre la sera al momento di coricarsi, per 10 giorni.
La crema va applicata con la siringa dosatrice collegata con l'apposita cannuletta.
Posologia infezioni delle vie urinarieAdulti: 1 – 2 compresse rivestite 3 volte al giorno dopo i pasti principali per periodi medi di 1 - 2 settimane, a seconda dell'entità e della natura dell'infezione.
A giudizio del medico la terapia delle infezioni delle vie urinarie può essere protratta o ripetuta con tranquillità.
Modo di somministrazione
Compresse rivestite:
Il medicinale deve sempre essere preso per via orale, con una grande quantità di liquido e senza masticare.
Compresse vaginali
Per ottenere un più favorevole risultato terapeutico è necessario che la compressa vaginale sia inserita nella parte profonda della vagina.
Crema vaginale: istruzioni per l'uso della siringa dosatrice - La crema va applicata con l'apposita siringa dosatrice. Avvitare la siringa dosatrice sul tubo di crema, premere quest'ultimo fino ad introdurre nella siringa la quantità di crema richiesta (secondo le tacche corrispondenti ai grammi di crema).
- Svitare la siringa dal tubo ed introdurla in vagina premendo lo stantuffo.
- Nelle bambine e nelle vergini, estrarre la cannula dallo stantuffo e avvitarla all'estremità opposta della siringa prima dell'introduzione in vagina.
Per asportare una eventuale secrezione, il mattino successivo sarà sufficiente una abluzione o una irrigazione vaginale.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Inimur?
Non sono stati riportati sintomi da sovradosaggio. Qualora si manifestasse un sintomo da sovradosaggio, il paziente deve essere trattato in modo sintomatico e deve essere fornito supporto come richiesto.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Inimur durante la gravidanza e l'allattamento?
GravidanzaEsistono pochi dati sull'utilizzo di nifuratel nelle donne in gravidanza. Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti per quanto riguarda la tossicità riproduttiva. Come precauzione, è preferibile evitare l'uso di nifuratel durante la gravidanza se non strettamente necessario e sotto la supervisione del medico dopo un'attenta valutazione dei benefici in relazione al rischio potenziale.
AllattamentoNon è noto se nifuratel o i suoi metaboliti siano escreti nel latte umano. Come precauzione, è preferibile evitare l'utilizzo di nifuratel durante l'allattamento, se non strettamente necessario e sotto la supervisione del medico
FertilitàNon sono stati effettuati studi di fertilità nell'uomo.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Inimur sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Inimur non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
PRINCIPIO ATTIVOInimur 250 mg compresse vaginaliOgni compressa vaginale contiene:
principio attivo: nifuratel 250 mg
Inimur 200 mg compresse rivestiteOgni compressa rivestita contiene:
principio attivo: nifuratel 200 mg
Eccipienti con effetti noti: saccarosio.
Inimur 10% crema vaginale100 g di crema vaginale contengono:
principio attivo: nifuratel 10 g
Eccipienti con effetti noti: metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato e glicole propilenico.
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTICompresse vaginali: amido di mais, lattosio monoidrato, acido tartarico, sodio bicarbonato, magnesio stearato e macrogoli.
Compresse rivestite: amido di mais, amido di riso, talco, magnesio stearato, magnesio carbonato, gelatina, gomma arabica, saccarosio, macrogoli, titanio diossido e cera E.
Crema vaginale: xalifin 15, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, glicerolo, sorbitolo liquido (non cristallizzabile), glicole propilenico e acqua depurata.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Conservare a temperatura inferiore a 25°C.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORECompresse vaginali: scatola da 10 compresse vaginali confezionate singolarmente in bustine di carta-alluminio.
Compresse rivestite: scatola con blister alluminio/PVC da 20 compresse.
Crema vaginale: tubo di alluminio litografato protetto internamente con vernice protettiva contenente 30 g di crema (nell'astuccio è inserita una siringa dosatrice).
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 17/02/2020Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: