17 gennaio 2021
Farmaci - Ipsoflog
Ipsoflog 1% crema 50 g
Ipsoflog 1% crema 50 g è un medicinale non soggetto a prescrizione medica (
classe C), a base di
piroxicam, appartenente al gruppo terapeutico
Analgesici FANS. E' commercializzato in Italia da EG S.p.A.
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Tecnopharma s.r.l.CONCESSIONARIO:
EG S.p.A.MARCHIO
IpsoflogCONFEZIONE
1% crema 50 g
FORMA FARMACEUTICAcrema
PRINCIPIO ATTIVOpiroxicamGRUPPO TERAPEUTICOAnalgesici FANSCLASSEC
RICETTAmedicinale non soggetto a prescrizione medica
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Ipsoflog disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Ipsoflog »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Ipsoflog? Perchè si usa?
Stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni , dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Ipsoflog?
Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Ipsoflog?
La quota di principio attivo assorbita attraverso la cute non raggiunge, di norma, in circolo, concentrazioni tali da rendere valide le avvertenze e da esporre ai rischi di effetti collaterali relativi alla somministrazione del farmaco per via sistemica.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Ipsoflog?
In base agli studi di biodisponibilità è estremamente improbabile che il piroxicam
crema spiazzi altri farmaci legati alle proteine plasmatiche. Tuttavia i medici dovranno tenere sotto controllo i pazienti trattati con piroxicam crema e farmaci ad alto legame proteico per eventuali aggiustamenti dei dosaggi.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Ipsoflog? Dosi e modo d'uso
Spalmare una opportuna quantità di crema sulla parte dolorante, massaggiando lentamente fino a completo assorbimento. Ripetere la somministrazione due, tre o più volte al giorno.SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Ipsoflog?
Non sono stati finora riportati in letteratura casi di sovradosaggio.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Ipsoflog?
Il piroxicam per uso topico è ben tollerato e non si osservano reazioni indesiderate sistemiche ad esso attribuibili. L'applicazione dei prodotti per uso topico, specie se protratta, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In presenza di reazioni di ipersensibilità si dovrà interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Ipsoflog durante la gravidanza e l'allattamento?
In via precauzionale, a meno che il medico non lo ritenga assolutamente necessario, se ne sconsiglia l'uso durante la gravidanza e l'allattamento.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Ipsoflog sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Nessuno.
PRINCIPIO ATTIVO100 g di crema contengono:
Principio attivo:Piroxicam 1 g
ECCIPIENTIPolietilenglicole 1000 monocetiletere, glicole propilenico, alcool cetostearilico, alcool feniletilico, profumo anallergico, esteri poliglicolici di acidi grassi, acqua depurata q.b.SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Non sono previste speciali precauzioni per la conservazione.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORETubo in alluminio flessibile da g 50, rivestito interamente con resine epossidiche. Il tubo è contenuto in un astuccio di cartone litografato unitamente ad un foglietto illustrativo: confezione da 50 g di crema.
Data ultimo aggiornamento: 05/04/2017Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: