18 aprile 2021
Farmaci - Kaloba
Kaloba 20 mg/1,5 ml gocce orali, soluzione flacone 20 ml
Kaloba 20 mg/1,5 ml gocce orali, soluzione flacone 20 ml è un medicinale di automedicazione (
classe C), a base di
Pelargonium sidoides radice estratto, appartenente al gruppo terapeutico
Balsamici. E' commercializzato in Italia da
Schwabe Pharma Italia S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Dr. Willmar Schwabe GmbH & Co.KGCONCESSIONARIO:
Schwabe Pharma Italia S.r.l.MARCHIO
KalobaCONFEZIONE
20 mg/1,5 ml gocce orali, soluzione flacone 20 ml
FORMA FARMACEUTICAgocce
PRINCIPIO ATTIVOPelargonium sidoides radice estrattoGRUPPO TERAPEUTICOBalsamiciCLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
PREZZO14,90 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Kaloba disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Kaloba »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Kaloba? Perchè si usa?
Medicinale tradizionale di origine vegetale indicato per l'attenuazione del raffreddore comune negli adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni.
L'impiego di questo medicinale tradizionale di origine vegetale, per le indicazioni terapeutiche indicate, si basa esclusivamente sull'esperienza di utilizzo pluriennale.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Kaloba?
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Tendenza al sanguinamento.
- Assunzione di farmaci che inibiscono la coagulazione.
- Insufficienza renale grave.
- Insufficienza epatica grave.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Kaloba?
L'uso nei bambini di età inferiore a 12 anni non è stato stabilito. (vedi paragrafo 4.2 Posologia e modo di somministrazione).
Sono stati riportati casi di epatotossicità ed epatiti in associazione alla somministrazione del medicinale. In presenza di segni di epatotossicità la somministrazione del medicinale deve essere interrotta immediatamente e deve essere consultato un medico.
Il trattamento deve essere interrotto anche in caso di tachipnea o di emottisi.
Se i sintomi peggiorano durante l'uso del medicinale, consultare un medico o un farmacista.
Informazioni importanti su alcuni eccipientiKALOBA contiene etanolo (alcool) al 12% (v/v) che corrisponde a 180 mg di alcool per ogni singola dose (30 gocce) equivalente a 3.6 ml di birra o 1.5 ml di vino per dose. Può essere dannoso per gli alcolisti. Da tenere in considerazione nelle donne in gravidanza o in allattamento, nei bambini e nei gruppi ad alto rischio come le persone affette da patologie epatiche o epilessia.
Evitare l'uso concomitante di altri prodotti contenenti alcool.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Kaloba?
Non sono stati effettuati studi d'interazione.
A causa della possibile influenza sui parametri della coagulazione, non può essere escluso che KALOBA aumenti gli effetti di farmaci anticoagulanti assunti in concomitanza come il fenprocumone e il warfarin.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Kaloba? Dosi e modo d'uso
PosologiaAdulti e adolescenti di età superiore a 12 anni: 30 gocce (corrispondenti a circa 20 mg di estratto liquido essiccato di pelargonio) 3 volte al giorno.
30 gocce di soluzione corrispondono a circa 1,5 ml di soluzione.
Durata del trattamentoLa durata massima del trattamento è di 7 giorni. Se i sintomi persistono consultare un medico.
Popolazioni specialiNon sono disponibili informazioni su pazienti con compromissione epatica e renale.
Popolazione pediatricaLa sicurezza e l'efficacia di KALOBA nei bambini di età inferiore ai 12 anni non sono state ancora stabilite.
Modo di somministrazioneKALOBA può essere assunto direttamente con un cucchiaio oppure diluito in un po' di liquido.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Kaloba?
Non ci sono informazioni su casi di sovradosaggio, tuttavia il sovradosaggio potrebbe aumentare la frequenza di comparsa e/o la gravità degli effetti indesiderati. Il trattamento del sovradosaggio deve essere sintomatico.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Kaloba durante la gravidanza e l'allattamento?
La sicurezza durante la gravidanza e l'allattamento con latte materno non è stata stabilita. La somministrazione di KALOBA durante la gravidanza e l'allattamento con latte materno non è raccomandata.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Kaloba sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati effettuati studi sugli effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
PRINCIPIO ATTIVO10 g (= 9,75 ml) di soluzione contengono:
Principio attivo:
8,0 g di estratto (come estratto liquido) di Pelargonium sidoides DC, radix (Pelargonio radice) (1: 8 - 10) (EPs 7630). Solvente di estrazione: etanolo12% (v/v).
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTIGlicerolo all'85%.
SCADENZA E CONSERVAZIONENon conservare a temperatura superiore ai 30°C.
Nota: Gli estratti a base di piante in forma liquida possono intorbidirsi con il tempo; ciò non influenza l'efficacia del prodotto.Poiché KALOBA è un prodotto naturale, possono verificarsi lievi variazioni nel colore e nel gusto.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREFlacone di vetro scuro, classe idrolitica III (Ph. Eur.), con contagocce e tappo a vite (PP/PE) in flacone da 20 ml di gocce orali, soluzione.
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 04/01/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: