28 gennaio 2021
Farmaci - Leukeran
Leukeran 2 mg 25 compresse rivestite
Leukeran 2 mg 25 compresse rivestite è un medicinale soggetto a ricetta medica da rinnovare di volta in volta (
classe A), a base di
clorambucile, appartenente al gruppo terapeutico
Antineoplastici alchilanti. E' commercializzato in Italia da
Aspen Pharma Trading LimitedINDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Aspen Pharma Trading LimitedMARCHIO
LeukeranCONFEZIONE
2 mg 25 compresse rivestite
FORMA FARMACEUTICAcompressa rivestita
PRINCIPIO ATTIVOclorambucileGRUPPO TERAPEUTICOAntineoplastici alchilantiCLASSEA
RICETTAmedicinale soggetto a ricetta medica da rinnovare di volta in volta
PREZZO16,47 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Leukeran disponibili in commercio:
- leukeran 2 mg 25 compresse rivestite (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Leukeran »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Leukeran? Perchè si usa?
LE
UKERAN è indicato nel trattamento di: - Morbo di Hodgkin
- Alcune forme di linfomi non-Hodgkin
- Leucemia linfocita cronica
- Macroglobulinemia di Waldenström
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Leukeran?
Iperse
nsibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Leukeran?
L'
immunizzazione effettuata con vaccino derivante da organismo vivo può potenzialmente causare
infezione a pazienti immunocompromessi. Pertanto, l'immunizzazione con vaccini deri
vanti da organismi vivi non è raccomandata.I
pazienti che potrebbero subire un trapianto autologo di cellule staminali, non devono essere trattati
con clorambucile a lungo termine.Manipolazione sicura di LEUKERAN:
vedere paragrafo 6.6. MonitoraggioP
oiché LEUKERAN può causare aplasia midollare irreversibile la conta ematica dei pazienti in trattamento
deve essere attentamente monitorata attraverso controlli settimanali completi. Alle dosi
terapeutiche LEUKERAN riduce il numero dei linfociti ed ha minore effetto sulle conte dei neutrofi
li, delle piastrine e sui livelli di emoglobina.Non
è necessario interrompere la terapia al primo segno di una riduzione dei neutrofili, ma si deve
tenere presente che la riduzione può continuare per 10 giorni o più, dopo l'ultima dose. LE
UKERAN non deve essere somministrato a pazienti da poco (almeno quattro settimane) sottopo
sti a radioterapia o che hanno ricevuto altri agenti citotossici.Quando
sia presente infiltrazione linfocitica del midollo osseo o quando questo sia ipoplasico la dose
giornaliera non deve superare 0,1 mg/Kg di peso corporeo.I
pazienti pediatrici con sindrome nefrosica, i pazienti ai quali sono stati prescritti regimi poso
logici ad alte dosi intermittenti e i pazienti con anamnesi di disturbi convulsivi, devono essere atten
tamente monitorati dopo somministrazione di LEUKERAN, in quanto possono presentare un r
ischio più elevato di convulsioni.Mutagenesi e cancerogenesiÈ
stato dimostrato che il clorambucile può causare nell'uomo danni cromatidici o cromosomici. Sono
stati riferiti tumori maligni ematici secondari (specialmente leucemia e sindrome m
ielodisplasica), in particolare dopo trattamento a lungo termine (vedere paragrafo 4.8).Un
raffronto tra pazienti con carcinoma ovarico, trattati con agenti alchilanti, rispetto ad altri non trattat
i, ha evidenziato che l'uso degli agenti alchilanti compreso il clorambucile, aumenta mar
catamente l'incidenza di leucemia acuta.È
stata anche riferita l'insorgenza di leucemia mielogena acuta in una piccola parte dei pazienti in trattamento
a lungo termine con clorambucile come terapia adiuvante della neoplasia mammaria. Il
rischio leucemogeno deve essere valutato rispetto ai potenziali benefici terapeutici quando si prenda
in considerazione l'uso di clorambucile (vedere paragrafo 5.3).I
pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficit di lattasi, o mala
ssorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo medicinale.INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Leukeran?
Le
vaccinazioni con vaccini derivanti da organismi vivi non sono raccomandate negli individui im
munocompromessi (vedere paragrafo 4.4).I
nucleosidi analoghi della purina (quali fludarabina, pentostatina e cladribina) hanno aumentatola
citotossicità di clorambucile ex vivo;
tuttavia il significato clinico di questo dato non è noto.POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Leukeran? Dosi e modo d'uso
Per
un quadro dettagliato dei protocolli usati è consigliabile consultare la relativa letteratura.LE
UKERAN è un agente citotossico attivo da usare solo sotto il controllo di medici esperti nella som
ministrazione di tali farmaci.PosologiaMorbo di HodgkinUsato
come unico farmaco, nel trattamento palliativo della malattia in stato avanzato, viene genera
lmente somministrato a dosi di 0,2 mg/Kg/die per 4-8 settimane.LE
UKERAN è normalmente usato in terapia combinata e sono stati usati vari schemi terapeutici. LE
UKERAN è stato usato come alternativa alla mostarda azotata, con una riduzione nella tossicità ma
con simili effetti terapeutici. LEUKERAN può essere usato nel trattamento della malattia di Hodgkin nei bambini. Gli schemi terapeutici sono simili a quelli usati per gli adulti.
Linfomi non-HodgkinUsato
come singolo agente nel trattamento palliativo della malattia in stato avanzato è som
ministrato inizialmente a dosi di 0,1-0,2 mg/Kg/die per 4-8 settimane, la terapia di manten
imento è effettuata mediante una riduzione del dosaggio giornaliero o con cicli intermitten
ti di terapia.LE
UKERAN è utile nel trattamento di pazienti con linfomi linfocitici avanzati e diffusi e nei casi di r
icaduta dopo radioterapia. Non c'è una differenza significativa nel tasso complessivo di risposta ottenuto
con il clorambucile da solo o in chemioterapia di associazione, nel caso di linfomi linfo
citici non-Hodgkin avanzati.LE
UKERAN può essere usato nel trattamento dei linfomi non-Hodgkin nei pazienti pediatrici. Gli schemi
terapeutici sono simili a quelli usati per gli adulti.Leucemia linfocitica cronicaLa
terapia con LEUKERAN è generalmente iniziata dopo che il paziente ha manifestato i sintomi o quando
sussistono segni di compromessa funzione del midollo osseo (ma non insufficienza m
idollare), come indicato dalla conta ematica periferica.LE
UKERAN è somministrato inizialmente alla dose di 0,15 mg/Kg/die fino a che la co
nta dei leucociti è scesa sotto i 10.000 per microlitro.La
terapia può essere ripresa 4 settimane dopo la fine del primo corso e continuata alla dose di 0
,1 mg/Kg/die.No
rmalmente in un certo numero di pazienti dopo circa 2 anni di terapia la conta dei leucociti te
nde a normalizzarsi, la milza ed i linfonodi diventano impalpabili e la percentuale di linfociti nel m
idollo osseo è ridotta a meno del 20%. I pazienti con evidenza di insufficienza midollare devono e
ssere inizialmente trattati con prednisolone e prima di iniziare il trattamento con LEUKERAN si devo
no avere segni di una ripresa della funzionalità del midollo osseo.La
terapia intermittente ad alte dosi è stata confrontata con dosi giornaliere di LEUKERAN, ma non
sono state osservate differenze significative nella risposta terapeutica o nella frequenza degli effetti
indesiderati tra i due gruppi di trattamento.Macroglobulinemia di WaldenströmLE
UKERAN è uno dei trattamenti di prima scelta per la macroglobulinemia di Waldenström. Le dosi
iniziali sono di circa 6-12 mg/die fino a che non si osservi leucopenia; in seguito si adottano dosa
ggi di 2-8 mg/die.Popolazioni specialiInsufficienza renaleNei
pazienti con insufficienza renale non è considerato necessario un aggiustamento della dose.Insufficienza epaticaI
pazienti con insufficienza epatica devono essere attentamente monitorati per segni e sintomi di t
ossicità. Poiché il clorambucile è metabolizzato principalmente nel fegato, nei pazienti con insuff
icienza epatica grave si deve valutare una riduzione della dose. Tuttavia, nei pazienti con insuff
icienza epatica non vi sono dati sufficienti per fornire una specifica raccomandazione poso
logica.Pazienti AnzianiNon
sono stati condotti studi specifici in pazienti anziani. Tuttavia, si consiglia un monitoraggio della
funzionalità renale ed epatica. Si deve usare cautela in caso di compromissione di queste fu
nzioni. Anche se l'esperienza clinica non ha evidenziato differenze nella risposta correlate a
ll'età, il dosaggio del medicinale deve essere comunque titolato con attenzione nei pazienti an
ziani, solitamente iniziando la terapia con il più basso dosaggio disponibile.Modo di somministrazioneLe
compresse di clorambucile devono essere somministrate per via orale e devono essere assunte giornalmente
a stomaco vuoto (almeno un'ora prima dei pasti o tre ore dopo i pasti). SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Leukeran?
SintomiUna
pancitopenia reversibile è il segno principale di iperdosaggio accidentale di clorambucile. Le man
ifestazioni della tossicità neurologica vanno dal comportamento agitato ed atassia fino alle con
vulsioni generalizzate.TrattamentoDato
che non esiste un antidoto si deve controllare attentamente lo stato ematologico e prendere t
utte le misure generali di supporto congiuntamente, quando necessario, a trasfusioni di sangue.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Leukeran durante la gravidanza e l'allattamento?
GravidanzaL'u
so del clorambucile in gravidanza deve essere evitato ove possibile e particolarmente durante il primo
trimestre. Per ogni singolo caso è bene valutare il rischio per il feto con i benefici tera
peutici attesi per la madre.Come
nel caso di tutti gli altri trattamenti chemioterapici citotossici, adeguate precauzioni contra
ccettive devono essere impiegate quando ad uno dei partner venga somministrato LE
UKERAN.AllattamentoLe
madri in terapia con LEUKERAN non devono allattare al seno.FertilitàIl
clorambucile può causare soppressione della funzione ovarica ed è stata riferita amenorrea dopo
terapia con il farmaco. È stata anche osservata azoospermia come risultato della terapia con
clorambucile, sebbene si ritenga che sia necessaria una dose totale di almeno 400 mg.Una ripre
sa della spermatogenesi di grado variabile, è stata osservata in pazienti con linfoma dopo
trattamenti con dosi totali di clorambucile pari a 410-2600 mg.TeratogenicitàLE
UKERAN, come gli altri agenti citotossici, è potenzialmente teratogeno (vedere paragrafo 5.3).GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Leukeran sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non
esistono dati sugli effetti del clorambucile sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di ma
cchinari.PRINCIPIO ATTIVOUna
compressa rivestita con film contiene: P
rincipio attivo: clorambucile 2 mgE
ccipiente con effetti noti:Ogni
compressa contiene inoltre 67,65 mg di lattosioPer
l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTINucleo della compressa: cel
lulosa microcristallina, lattosio anidro, silice colloidale anidra, acido steari
co. Rivestimento della compressa: ipromellosa, titanio diossido, ossido di ferro giallo sintet
ico, ossido di ferro rosso sintetico, macrogolSCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Conser
vare in luogo asciutto. Conser
vare in frigorifero (2°C-8°C).NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORELE
UKERAN 2 mg è fornito come compresse, marroni, rotonde, biconvesse, contenute in flaconi di vetro
ambrato con chiusura a prova di bambino da 25 compresse.Data ultimo aggiornamento: 20/08/2020Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: