Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Appunti di salute
Allenati con noi
Dalle aziende
Video
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il tuo peso ideale
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
Farmaci
/
Cerca un farmaco
/
Mannitolo 10% Monico 10% ev soluz. perfusionale 500 ml
17 aprile 2021
Farmaci - Mannitolo 10% Monico
Mannitolo 10% Monico 10% ev soluz. perfusionale 500 ml
Nuova ricerca »
Elenco dei farmaci che iniziano per
M
»
Mannitolo 10% Monico 10% ev soluz. perfusionale 500 ml
è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe C
), a base di
mannitolo
, appartenente al gruppo terapeutico
Soluzioni endovena diuretici osmotici
. E' commercializzato in Italia da
Monico S.p.A.
INDICE SCHEDA
INFORMAZIONI GENERALI
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE AIC:
Monico S.p.A.
MARCHIO
Mannitolo 10% Monico
CONFEZIONE
10% ev soluz. perfusionale 500 ml
FORMA FARMACEUTICA
soluzione (uso interno)
PRINCIPIO ATTIVO
mannitolo
GRUPPO TERAPEUTICO
Soluzioni endovena diuretici osmotici
CLASSE
C
RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO
5,20 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
Confezioni e formulazioni di
Mannitolo 10% Monico
disponibili in commercio:
mannitolo 10% monico 10% ev soluz. perfusionale 250 ml
mannitolo 10% monico 10% ev soluz. perfusionale 500 ml
(
scheda corrente
)
Chiedi ai nostri medici un consiglio!
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
PATOLOGIE CORRELATE
Ictus ischemico
“One in Six” è la parola d’ordine, coniata dalla World Stroke Organization, della VI Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale, che si svolgerà in tutto il mondo il 29 ottobre. Una persona ogni 6 secondi, nel mondo, indipendentemente dall’età o dal sesso, viene colpita da ictus
Malassorbimento
Condizione caratterizzata dall'insufficiente assorbimento delle sostanze nutritive a livello intestinale. Normalmente, gli alimenti vengono digeriti e successivamente le sostanze nutritive in essi contenute vengono assorbite nel circolo ematico, specialmente a livello dell'intestino tenue.
Ustioni
Lesioni della cute provocate da temperature molto elevate. Anche particolari sostanze chimiche, l'elettricità e le radiazioni possono provocare ustioni.
Data ultimo aggiornamento:
18/01/2021
Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceutico
Tags:
Farmaci e cure
Farmaci
Cerca un farmaco
Farmaci
:
Nuova ricerca
Elenco dei farmaci che iniziano per
M
Elenco dei farmaci per Principio attivo
Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
Elenco dei farmaci per Patologia
Novità del mese
FAQ sui farmaci
Cerca nel sito
Cerca in
Cerca la farmacia
Cerca la farmacia più vicina, vedi mappe e indirizzi
Scopri di più
Ultimi articoli
Cuore circolazione e malattie del sangue
13 aprile 2021
Notizie e aggiornamenti
L'esercizio fisico aiuta a prevenire e curare l'ipertensione
Cuore circolazione e malattie del sangue
25 marzo 2021
Speciale Coronavirus
Vaccino, sicurezza tra pillola anticoncezionale e anticoagulanti
Cuore circolazione e malattie del sangue
16 febbraio 2021
Speciale Coronavirus
Malattie cardiache prima causa di morte nel mondo. Covid-19 amplificherà questo primato
L'esperto risponde
Archivio Domande e risposte
»
Cuore circolazione e malattie del sangue
13 marzo 2021
Vena dolorante dopo prelievo
Buongiorno, due settimane fa ho fatto un prelievo venoso, purtroppo fanno sempre difficoltà a farmi i prelievi. Da quando mi è stato fatto avverto un fastidio alla vena del prelievo, non è costante, m...
1 risposta
Pelle
13 marzo 2021
Rigonfiamento molle vicino bocca
Buongiorno, Da diversi anni, ho un piccolo rigonfiamento sulla guancia sinistra esattamente all'altezza dell'osso mandibolare e in corrispondenza del 6° dente inferiore. Mi sembra che si sia ingran...
1 risposta
Chirurgia estetica
20 marzo 2021
Liposuzione
Mi chiamo rosa due anni fa ho subito un intervento di bypass gastrico perdendo 50kg l ho fatto convenzionato adesso ho bisogno di liposuzione a fianchi e glutei volevo sapere se ho diritto alla liposu...
1 risposta
Domande e risposte
Consulta l'archivio di tutte le domande e risposte!
Domande e risposte