20 gennaio 2021
Farmaci - Mecloderm
Mecloderm 1% crema 30 g
Mecloderm 1% crema 30 g è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe C), a base di
meclociclina solfosalicilato, appartenente al gruppo terapeutico
Antibatterici tetraciclinici. E' commercializzato in Italia da
Farmitalia Industria Chimico-Farmaceutica S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Medinitaly Pharma ProgressCONCESSIONARIO:
Farmitalia Industria Chimico-Farmaceutica S.r.l.MARCHIO
MeclodermCONFEZIONE
1% crema 30 g
FORMA FARMACEUTICAcrema
PRINCIPIO ATTIVOmeclociclina solfosalicilatoGRUPPO TERAPEUTICOAntibatterici tetracicliniciCLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO16,60 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Mecloderm disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Mecloderm »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Mecloderm? Perchè si usa?
Infezioni cutanee sostenute da batteri tetraciclinosensibili.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Mecloderm?
Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Mecloderm?
- L'uso, specie se prolungato, del prodotto può determinare manifestazioni di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi, occorre sospendere il trattamento ed istituire, se del caso, una terapia idonea. Lo stesso dicasi in caso di sviluppo di germi insensibili.
- Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
- Non sono indicate particolari precauzioni per l'uso di MECLODERM® 1% crema.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Mecloderm?
Non sono stati sino ad ora segnalati effetti di interazione tra MECLODERM
® 1% crema ed altri farmaci.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Mecloderm? Dosi e modo d'uso
La crema deve essere spalmata uniformemente sulla parte infetta accompagnando l'applicazione, se possibile, con un leggero massaggio. La frequenza delle applicazioni sarà adeguata alla gravità dell'infezione. Di norma si effettuino 2-4 applicazioni quotidiane, salvo diversa prescrizione medica. Si evitino bendaggi occlusivi.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Mecloderm?
Non sono mai state riportate manifestazioni da sovradosaggio del farmaco.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Mecloderm?
Nei soggetti che hanno manifestato ipersensibilità alle tetracicline l'applicazione del prodotto può condurre a manifestazioni allergiche di vario tipo e sede diversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Mecloderm durante la gravidanza e l'allattamento?
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Mecloderm sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono riportati effetti negativi.
PRINCIPIO ATTIVO100 g di crema contengono:
Principio attivo:
meclociclina solfosalicilato anidra g 1,457
(pari a meclociclina base g 1)
ECCIPIENTIEstere poliglicolico di acidi grassi,
glicole propilenico,
sodio metabisolfito,
metile p-idrossibenzoato,
propile p-idrossibenzoato,
profumo,
acqua depurata.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 24 mesi
Conservare a temperatura non superiore a 30° C
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORETubo da 30 g in alluminio rivestito internamente con resine epossidiche, con capsula di chiusura a vite in politene.
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 11/01/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: