17 aprile 2021
Farmaci - Mensifem
Mensifem 90 compresse rivestite con film
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Bionorica SEMARCHIO
MensifemCONFEZIONE
90 compresse rivestite con film
FORMA FARMACEUTICAcompresse rivestite
PRINCIPIO ATTIVOcimicifuga
CLASSEC
RICETTAmedicinale non soggetto a prescrizione medica
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Mensifem disponibili in commercio:
- mensifem 90 compresse rivestite con film (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Mensifem »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Mensifem? Perchè si usa?
Medicinale di origine vegetale indicato per le donne adulte per alleviare i disturbi della menopausa, come vampate di calore e sudorazione abbondante.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Mensifem?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Mensifem?
Le pazienti con anamnesi di patologia epatica devono assumere MENSIFEM con cautela (vedere il paragrafo 4.8 "Effetti indesiderati"). Queste pazienti devono essere sottoposte a esami di funzionalità epatica.
Le pazienti devono sospendere immediatamente l'assunzione di MENSIFEM e consultare il medico se sviluppano segni e sintomi che indicano lesione epatica (stanchezza, perdita di appetito, ingiallimento della cute e degli occhi, forte dolore alla parte superiore dello stomaco con nausea e vomito o urine scure).
Consultare un medico se si verifica sanguinamento vaginale o si presentano altri sintomi.
MENSIFEM non deve essere utilizzato insieme ad estrogeni, salvo prescrizione medica.
Le pazienti che si sono sottoposte o si stanno sottoponendo a terapie per il trattamento del tumore al seno o altri tumori ormono-dipendenti non devono utilizzare MENSIFEM senza consultare il medico. Vedere il paragrafo 5.3 "Dati preclinici di sicurezza".
Se i sintomi peggiorano durante l'uso del medicinale, consultare un medico o un farmacista.
Le pazienti affette da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo medicinale.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Mensifem?
Nessuna interazione conosciuta.
Non sono stati effettuati studi sulle interazioni con MENSIFEM
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Mensifem? Dosi e modo d'uso
Posologia:Donne adulte in menopausaDose giornaliera: 1 compressa rivestita con film 2 volte al giorno (mattina e sera).
Se i sintomi persistono durante l'uso del medicinale, consultare un medico o un farmacista.
MENSIFEM non deve essere usato per più di 6 mesi senza consultare il medico.
Popolazione pediatricaNon esiste alcuna indicazione per un uso specifico di MENSIFEM nella popolazione pediatrica.
Popolazioni specialiNon ci sono dati disponibili per istruzioni sulla dose in caso di funzionalità renale ridotta.
Nel foglio illustrativo si indica alle pazienti con anamnesi di patologia epatica di non prendere MENSIFEM senza consultare il medico (vedere il paragrafo 4.4 "Avvertenze speciali e precauzioni per l'uso" e 4.8 "Effetti indesiderati").
Metodo di somministrazione:Per uso orale. Assumere le compresse rivestite con film con del liquido. La compressa non deve essere masticata né succhiata.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Mensifem?
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
Trattamento in caso di sovradosaggio: in caso di sovradosaggio, iniziare una terapia sintomatica.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Mensifem durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza e allattamentoNon ci sono dati provenienti dall'uso di estratti etanolici da Cimicifuga racemosa in donne in gravidanza. Gli studi sugli animali non sono sufficienti per determinare il potenziale di tossicità riproduttiva (vedere il paragrafo 5.3). L'assunzione di MENSIFEM durante la gravidanza non è raccomandata.
Le donne in età fertile devono considerare l'utilizzo di un metodo contraccettivo efficace durante il trattamento.
Non è noto se gli estratti etanolici da Cimicifuga racemosa o i suoi metaboliti siano escreti nel latte umano. Non si può escludere un rischio per il lattante. MENSIFEM non deve essere utilizzato durante l'allattamento con latte materno.
FertilitàNon sono stati effettuati studi sulla fertilità.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Mensifem sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati condotti studi sugli effetti che il medicinale può avere sulla capacità di guidare e di utilizzare macchinari.
PRINCIPIO ATTIVO1 compressa rivestita con film contiene:
2,8 mg di estratto secco di Cimicifuga racemosa (L.) Nutt., rizoma (Cimicifuga racemosa) (rapporto DER 5-10:1)corrispondente a 14-28 mg di rizoma essiccato.
Solvente di estrazione: etanolo 58% (V/V)
Eccipiente con effetto noto: lattosio monoidrato 17,2 mg
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
ECCIPIENTICalcio idrogenofosfato diidrato
Copolimero ammonio metacrilato, tipo A, dispersione 30% (Eudragit RL 30D)
Ferro ossido rosso (E 172)
Ferro ossido giallo (E 172)
Lattosio monoidrato
Macrogol 6000
Stearato di magnesio (vegetale)
Amido di patate
sodio idrossido
Acido sorbico
Talco
Titanio diossido (E 171)
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Non conservare questo medicinale a una temperatura superiore a 30 °C.
Tenere i blister dentro la scatola esterna.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREMENSIFEM è disponibile in blister di PVC/PVDC/alluminio.
Confezione contenente 60 compresse rivestite con film
Confezione contenente 90 compresse rivestite con film
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Data ultimo aggiornamento: 25/02/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: