Metoprololo Accord 100 mg 50 compresse

19 aprile 2024
Farmaci - Metoprololo Accord

Metoprololo Accord 100 mg 50 compresse


Tags:


Metoprololo Accord 100 mg 50 compresse è un medicinale soggetto a prescrizione medica (classe A), a base di metoprololo tartrato, appartenente al gruppo terapeutico Betabloccanti selettivi. E' commercializzato in Italia da Accord Healthcare Italia S.r.l.


INDICE SCHEDA



INFORMAZIONI GENERALI


TITOLARE:

Accord Healthcare S.L.U.

CONCESSIONARIO:

Accord Healthcare Italia S.r.l.

MARCHIO

Metoprololo Accord

CONFEZIONE

100 mg 50 compresse

FORMA FARMACEUTICA
compressa

PRINCIPIO ATTIVO
metoprololo tartrato

GRUPPO TERAPEUTICO
Betabloccanti selettivi

CLASSE
A

RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica

PREZZO
3,82 €


CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO


Confezioni e formulazioni di Metoprololo Accord disponibili in commercio:

  • metoprololo accord 100 mg 50 compresse (scheda corrente)

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)


SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)


Foglietto illustrativo Metoprololo Accord »

N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili


INDICAZIONI TERAPEUTICHE


A cosa serve Metoprololo Accord? Perchè si usa?


  • Ipertensione
  • Angina pectoris
  • Aritmie cardiache, in particolare tachicardia sopraventricolare
  • Terapia di mantenimento dopo un infarto del miocardio
  • Profilassi dell'emicrania.

Il metoprololo è indicato negli adulti.




CONTROINDICAZIONI


Quando non dev'essere usato Metoprololo Accord?


  • Ipersensibilità al principio attivo, ad altri β-bloccanti o ad uno qualsiasi degli eccipienti
  • Blocco AV di secondo o terzo grado
  • Pazienti con insufficienza cardiaca scompensata instabile o acuta (edema polmonare, ipoperfusione o ipotensione), per i quali è indicata la terapia inotropa endovenosa
  • Pazienti in terapia inotropa continua o intermittente con agonisti dei ß-recettori
  • Grave bradicardia (<50 bpm)
  • Sindrome del nodo del seno
  • Shock cardiogeno
  • Gravi disturbi del circolo periferico arterioso
  • Asma o anamnesi di broncospasmo
  • Feocromocitoma non trattato
  • Acidosi metabolica
  • Somministrazione endovenosa concomitante di calcio-antagonisti come verapamil e diltiazem, a causa del rischio che si verifichino ipotensione, disturbi della conduzione AV o insufficienza ventricolare sinistra
  • Ipotensione
Il metoprololo non è indicato in pazienti con infarto miocardico e con frequenza cardiaca di <50 battiti/minuto, intervallo P-Q > 0,24 secondi, o con pressione sanguigna sistolica < 100 mg Hg e/o grave insufficienza cardiaca congestizia.


AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO


Cosa serve sapere prima di prendere Metoprololo Accord?


Un'interruzione improvvisa del trattamento con beta-bloccanti può essere pericolosa e deve essere pertanto evitata. Se il trattamento con metoprololo tartrato deve essere interrotto, questo deve essere effettuato, di regola, nel corso di almeno 2 settimane, dimezzando il dosaggio in modo graduale fino a quando il paziente ha raggiunto i 25 mg di metoprololo per dose (mezza compressa da 50 mg). Questo dosaggio minimo deve essere assunto per almeno 4 giorni fino alla completa sospensione del trattamento. Durante questo periodo, specialmente i pazienti affetti da ischemia cardiaca devono essere attentamente monitorati, poichè il rischio di eventi coronarici, tra cui la morte cardiaca improvvisa, è elevato durante l'interruzione del trattamento con beta-bloccanti. Possono anche insorgere ipertensione e aritmia.

Anche se ai dosaggi abituali il metoprololo ha un impatto sulla muscolatura bronchiale meno negativo rispetto a quello dei betabloccanti non selettivi, è necessario prestare attenzione. Nei pazienti con asma bronchiale che ricevono il trattamento con metoprololo, se necessario, deve essere prescritta una terapia concomitante con broncodilatatori che stimolano i β2-recettori in modo selettivo, ad es. terbutalina. Se il paziente assume già un β2 stimolante, a volte può essere necessario aggiustarne il dosaggio.

Poiché i betabloccanti possono influire sul metabolismo del glucosio, è consigliabile sorvegliare i pazienti affetti da diabete mellito. L'impatto sul metabolismo del glucosio e l'effetto mascherante sui sintomi dell'ipoglicemia sono meno pronunciati nei pazienti trattati con metoprololo rispetto a quelli trattati con betabloccanti non selettivi (in particolare tachicardia).

Le compresse di metoprololo tartrato non possono essere somministrate in pazienti con insufficienza cardiaca congestizia non trattata; è necessario trattare lo scompenso prima del trattamento con metoprololo. Se è in corso trattamento concomitante con digossina, è necessario tenere in considerazione che entrambi i medicinali rallentano la conduzione AV e che esiste quindi un rischio di dissociazione AV. Inoltre possono insorgere complicanze cardiovascolari lievi, che si manifestano come vertigini, bradicardia e tendenza al collasso.

Quando viene assunto un betabloccante, può verificarsi un peggioramento, a volte persino potenzialmente fatale, della funzionalità cardiaca, in particolare nei pazienti l'attività cardiaca dipende dalla presenza di supporto del sistema simpatico. Ciò è dovuto in misura minore ad un effetto betabloccante eccessivo e in maggior misura al fatto che i pazienti con funzionalità cardiaca ridotta tollerano scarsamente una riduzione dell'attività del sistema nervoso simpatico, anche quando questa riduzione è lieve. Questo provoca l'indebolimento della contrattilità. la riduzione della frequenza cardiaca e rallenta la conduzione atrioventricolare. Come conseguenza si può avere l'insorgenza di edema polmonare, blocco AV e shock. Occasionalmente, può aggravarsi un'alterazione della conduzione AV, con conseguente blocco AV.

Nel caso di sviluppo crescente di bradicardia, il dosaggio deve essere ridotto o il trattamento deve essere gradualmente sospeso.

Anche se controindicato nei disturbi circolatori arteriosi periferici gravi (vedere paragrafo 4.3), nel caso di patologie circolatorie periferiche, come la malattia di Raynaud o l'arteriopatia periferica, il quadro clinico può aggravarsi, soprattutto a causa dell'effetto ipotensivo del medicinale. I betabloccanti devono essere somministrati con grande cautela in caso di peggioramento del quadro clinico.

Qualora il metoprololo tartrato venga prescritto a un paziente con feocromocitoma, deve essere somministrato contemporaneamente un alfa-bloccante.

Prima che un paziente si sottoponga ad intervento chirurgico, l'anestesista deve essere informato che il paziente è in trattamento con metoprololo. Nei pazienti che devono sottoporsi ad intervento chirurgico, si raccomanda di non sospendere il trattamento con betabloccanti. Si deve evitare di iniziare il trattamento ad alte dosi di metoprololo in pazienti sottoposti a chirurgia non cardiaca, poichè è stato associato con bradicardia, ipotensione e infarto, anche con esito fatale, in pazienti con fattori di rischio cardiovascolare.

Nei pazienti in trattamento con un betabloccante, lo shock anafilattico assume una forma più severa.

I betabloccanti mascherano alcuni dei segni clinici della tireotossicosi. Pertanto il metoprololo deve essere somministrato con cautela in pazienti affetti da tireotossicosi o con sospetto sviluppo di tireotossicosi, con attenta sorveglianza sia della funzionalità tiroidea che della funzionalità cardiaca.

La somministrazione di adrenalina a pazienti in trattamento con betabloccanti può provocare l'aumento della pressione sanguigna e bradicardia, anche se questo è meno probabile con medicinali β 1-selettivi.

I betabloccanti possono aumentare il numero e la durata degli attacchi di angina in pazienti con angina di Prinzmetal (angina pectoris variante). Tuttavia, i bloccanti relativamente selettivi del β1-recettore, come metoprololo, possono essere utilizzati in questi pazienti, ma soltanto con la massima attenzione.

I pazienti con anamnesi nota di psoriasi devono assumere i betabloccanti soltanto dopo un'attenta valutazione.

In presenza di cirrosi epatica, può aumentare la biodisponibilità di metoprololo.

Nel diabete labile e insulino-dipendente, può essere necessario aggiustare la terapia ipoglicemizzante.

La somministrazione endovenosa di calcio-antagonisti tipo verapamil non deve essere effettuata in pazienti trattati con betabloccanti.

Il trattamento iniziale dell'ipertensione maligna severa deve essere valutato in modo tale da evitare la riduzione improvvisa della pressione sanguigna diastolica con compromissione dei meccanismi autoregolatori.

Si sono verificati casi di secchezza oculare , occasionalmente, con eruzioni cutanee. Nella maggior parte dei casi i sintomi sono scomparsi quando è stato sospeso il trattamento con metoprololo. I pazienti devono essere tenuti sotto attenta osservazione per potenziali effetti oculari. Nel caso in cui insorgessero questi effetti, deve essere considerata la sospensione del metoprololo.


INTERAZIONI


Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Metoprololo Accord?


Il metoprololo è un substrato metabolico dell'isoenzima CYP2D6 del citocromo P450. I medicinali che agiscono come sostanze induttrici ed inibitrici di enzimi possono influenzare i livelli plasmatici del metoprololo. I livelli plasmatici del metoprololo aumentano con la concomitante somministrazione di medicinali metabolizzati dal CYP2D6, come antiaritmici, antistaminici, antagonisti dei recettori H2 dell'istamina, antidepressivi, antipsicotici e inibitori della COX-2. La concentrazione plasmatica del metoprololo viene ridotta dalla rifampicina ed è aumentata dall'alcool e dalla idralazina.

Calcio-antagonisti Nel caso di concomitante somministrazione di calcio-antagonisti tipo verapamil o diltiazem, può verificarsi un aumento degli effetti inotropi e cronotropi negativi. I calcio-antagonisti tipo verapamil non devono essere somministrati per via endovenosa in pazienti che sono attualmente in trattamento con betabloccanti, a causa del rischio di ipotensione, alterazioni della conduzione AV e insufficienza ventricolare sinistra (vedere paragrafo 4.3). Nei pazienti con funzionalità cardiaca compromessa, l'associazione è controindicata. Come con altri betabloccanti, la terapia concomitante con diidropiridine (come nifedipina e amlodipina), può aumentare il rischio di ipotensione, e può determinare l'insorgenza di insufficienza cardiaca nei pazienti con insufficienza cardiaca latente.

Bloccanti dei gangli simpatici o altri betabloccanti I pazienti in trattamento concomitante con bloccanti dei gangli simpatici o con altri betabloccanti (incluse gocce oculari) devono essere tenuti sotto stretto controllo medico.

Inibitori delle monoaminossidasi (IMAO) Gli inibitori delle monoaminossidasi (IMAO) devono essere utilizzati con cautela, poichè la somministrazione concomitante con betabloccanti può provocare bradicardia ed un potenziamento dell'effetto ipotensivo. Il monitoraggio della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca sono raccomandati all'inizio del trattamento.

Antipertensivi ad azione centrale (clonidina, guanfacina, moxonidina, metildopa, rilmenidina) L'interruzione improvvisa, specie prima della sospensione dei betabloccanti, può aumentare il rischio di “ipertensione rebound“.

L'uso concomitante di clonidina con un betabloccante non selettivo, e possibilmente anche con un betabloccante selettivo, aumenta il rischio di ipertensione rebound. Se la clonidina viene somministrata contemporaneamente, la somministrazione della clonidina deve essere continuata per un po' di tempo dopo la sospensione della terapia.

Medicinali antiaritmici È richiesta cautela in caso di somministrazione concomitante di alcuni medicinali antiaritmici, come chinidina o amiodarone e propafenone, poichè i betabloccanti possono intensificarne gli effetti inotropi e dromotropi negativi.

La paroxetina può aumentare i livelli plasmatici del metoprololo, con conseguente aumento degli effetti betabloccanti.

Ergotamina Poiché i betabloccanti possono influenzare la circolazione periferica, è necessario prestare attenzione in caso di somministrazione concomitante di medicinali con attività simile, ad es. ergotamina.

Nitrati I nitrati possono potenziare l'effetto ipotensivo del metoprololo.

Narcotici I narcotici assunti con il metoprololo possono causare depressione cardiaca.

Glicosidi digitalici L'uso concomitante dei glicosidi digitalici può causare un'eccessiva bradicardia e/o l'aumento del tempo di conduzione atrioventricolare.

Parasimpaticomimetici L'uso concomitante dei parasimpaticomimetici può provocare la bradicardia prolungata.

Simpaticomimetici Il metoprololo antagonizza l'effetto β1 della sostanza simpaticomimetica, ma ha scarsa influenza sugli effetti broncodilatatori dei β2-agonisti anormali dosaggi terapeutici. La somministrazione di adrenalina (epinefrina) in pazienti sottoposti a trattamento con beta-bloccanti può provocare un aumento della pressione sanguigna e bradicardia, sebbene sia meno probabile che questa si verifichi con i medicinali β1-selettivi.

Anestetici inalatori È possibile un aumento dell'effetto cardiodepressivo in seguito a somministrazione concomitante di anestetici per via inalatoria è possibile; tuttavia, poichè il beta-bloccante può prevenire le fluttuazioni eccessive della pressione sanguigna durante l'intubazione del paziente e viene rapidamente antagonizzato con beta-simpaticomimetici, l'uso concomitante non è controindicato (vedere paragrafo 4.4).

Inibitori della prostaglandin-sintetasi Il trattamento concomitante dei betabloccanti con indometacina o altri inibitori della prostaglandin-sintetasi può ridurre l'effetto antipertensivo del medicinale.

Insulina e altri medicinali antidiabetici L'effetto ipoglicemizzante dell'insulina e degli ipoglicemizzanti orali può essere intensificato dai betabloccanti, in particolare dai betabloccanti non selettivi. In tal è richiesto un aggiustamento del dosaggio degli ipoglicemizzanti orali.

Alfa-bloccanti come prazosina, tamsulosina, terazosina, doxazosina Aumentato rischio di ipotensione, specialmente ipotensione ortostatica grave.

Farmaci antinfiammatori non steroidei Il trattamento concomitante con farmaci antinfiammatori non steroidei come indometacina può ridurre l'effetto antipertensivo del metoprololo.

Floctafenina I betabloccanti possono impedire le reazioni cardiovascolari compensatorie associate a ipotensione o shock, che possono essere indotti da floctafenina.

Miorilassanti scheletrici Il miorilassante curaro associato a metoprololo aumenta il blocco neuromuscolare, mentre il baclofene aumenta il rischio di ipotensione ortostatica. Se necessario, si deve tenere sotto controllo la pressione sanguigna e aggiustare il dosaggio dell'antipertensivo.

Lidocaina Il metoprololo può ridurre la clearance della lidocaina.

Induttori/inibitori degli enzimi epatici Gli induttori enzimatici (ad es. rifampicina) possono ridurre la concentrazione plasmatica di metoprololo, mentre gli inibitori enzimatici (ad es. cimetidina) possono aumentarla.

Meflochina Aumento del rischio di bradicardia.

Antiacidi È stato provato un aumento della concentrazione plasmatica di metoprololo quando il medicinale è somministrato contemporaneamente ad un antiacido.

Gli effetti del metoprololo e di altri medicinali antipertensivi sulla pressione sanguigna sono in genere additivi. È necessario esercitare cautela quando il metoprololo viene associato ad altri medicinali antipertensivi o medicinali che potrebbero ridurre la pressione sanguigna, come antidepressivi triciclici, barbiturici e fenotiazine. Le associazioni di medicinali antipertensivi possono avere effetti benefici nel migliorare il controllo dell'ipertensione.


POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE


Come si usa Metoprololo Accord? Dosi e modo d'uso


Le compresse di metoprololo tartrato devono essere somministrate per via orale.

Le compresse devono essere assunte a stomaco vuoto.

La dose deve essere stabilita in base alle esigenze individuali del paziente, secondo le seguenti linee guida.

Posologia

Ipertensione

La dose abituale è 100-200 mg al giorno, sia come somministrazione giornaliera singola al mattino, o in dosi frazionate (mattino e sera). Iniziare il trattamento con 50 mg due volte al giorno o 100 mg una volta al giorno. Successivamente il dosaggio può essere incrementato ad intervalli settimanali, in base alle risposte cliniche dei singoli pazienti. La dose massima giornaliera è generalmente pari a 200 mg al giorno. Se necessario, può essere assunto in combinazione con altri medicinali antipertensivi.

Angina pectoris

La dose abituale è compresa tra 100 - 200 mg al giorno, somministrati in dosi frazionate (mattino e sera). Iniziare il trattamento con 50 mg due volte al giorno. Successivamente il dosaggio può essere incrementato ad intervalli settimanali, in base alle risposte cliniche dei singoli pazienti. La dose massima giornaliera è generalmente pari a 200 mg/die (in dosi frazionate). Se necessario, può essere assunto in combinazione con altri medicinali antianginosi.

Aritmie cardiache

La dose abituale è 100 - 150 mg al giorno, in dosi frazionate (mattino e sera). Questo dosaggio può essere incrementato, se necessario.

Infarto miocardico

Terapia di mantenimento

Il trattamento orale può essere iniziato quando il paziente è emodinamicamente stabile. La dose di mantenimento è pari a 100 mg di metoprololo tartrato due volte al giorno (mattino e sera).

Profilassi dell'emicrania

La dose abituale è di 100-200 mg al giorno, in dosi frazionate, mattino e sera.

Compromissione della funzionalità renale

Non è necessario aggiustare il dosaggio in pazienti con funzionalità renale ridotta.

Compromissione della funzionalità epatica

In genere non è necessario aggiustare il dosaggio nei pazienti affetti da cirrosi epatica, poichè il metoprololo ha un basso legame con le proteine plasmatiche (5-10%). Tuttavia, nei pazienti con grave compromissione epatica può essere necessario ridurre il dosaggio.

Pazienti anziani

Non è necessario aggiustare il dosaggio nei pazienti anziani sani. Si consiglia tuttavia di prestare cautela nell'uso in pazienti anziani, perchè una riduzione della pressione sanguigna o un'eccessiva bradicardia possono avere effetti più pronunciati.

Bambini

L'esperienza nei bambini è limitata, pertanto l'uso di metoprololo tartrato non è raccomandato nei bambini.


SOVRADOSAGGIO


Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Metoprololo Accord?


Sintomi

I sintomi del sovradosaggio possono includere bradicardia, ipotensione, insufficienza cardiaca acuta e broncospasmo.

Il trattamento generale deve includere:

Stretta sorveglianza medica, trattamento in un reparto di terapia intensiva, lavanda gastrica, uso di carbone attivo e di un lassativo per prevenire l'assorbimento di qualunque medicinale ancora presente nel tratto gastrointestinale, uso di plasma o sostituti del plasma per trattare l'ipotensione e lo shock.

L'eccessiva bradicardia può essere ridotta con 1-2 mg di atropina per via endovenosa e/o con un pacemaker cardiaco. Se necessario, a questo trattamento può far seguito una dose di 10 mg di glucagone in bolo per via endovenosa. Se necessario, questo trattamento può essere ripetuto o può essere seguito da un'infusione endovenosa di glucagone 1-10 mg/ora a seconda della risposta. Nel caso non vi fosse alcuna risposta al glucagone o se il glucagone non fosse disponibile, può essere somministrato uno stimolante dei beta-adrenocettori (dobutamina, isoprenalina, noradrenalina). La dobutamina può essere somministrata a 2,5-10 microgrammi/kg/minuto mediante infusione endovenosa.

La dobutamina, a causa del suo effetto inotropo positivo, può anche essere utilizzata per trattare l'ipotensione e l'insufficienza cardiaca acuta. È probabile che queste dosi possano essere inadeguate per invertire gli effetti cardiaci di un blocco dei recettori beta, se è stata assunta una dose eccessiva. La dose di dobutamina deve essere pertanto aumentata, se necessario, per realizzare la risposta richiesta secondo le condizioni cliniche del paziente.

Può anche essere considerata la somministrazione di ioni di calcio. In genere il broncospasmo può essere invertito da broncodilatatori.


GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO


E' possibile prendere Metoprololo Accord durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza

Gli studi sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno a concentrazioni clinicamente rilevanti.

I betabloccanti riducono la perfusione placentare, che può provocare morte fetale intrauterina, parti immaturi e prematuri, ma ad oggi gli studi prospettici non hanno riportato alcun rischio maggiore di difetti congeniti nell'uomo. Il metoprololo attraversa la placenta ed è presente nel sangue del cordone ombelicale, ma non è stata riportata alcuna evidenza di anomalie fetali.

In via precauzionale, è preferibile evitare l'uso del metoprololo durante la gravidanza. Ciononostante, il metoprololo è stato utilizzato nell'ipertensione associata a gravidanza sotto stretta sorveglianza, dopo 20 settimane di gestazione. Tuttavia, nei neonati di madri trattate, gli effetti farmacologici dei betabloccanti possono persistere per diversi giorni dopo la nascita e possono indurre bradicardia, ipoglicemia e distress respiratorio. Di conseguenza, se il metoprololo viene utilizzato in fase avanzata di gravidanza, gli effetti indesiderati possibili sul feto e sul neonato (in particolare ipoglicemia, ipotensione e bradicardia) devono essere attentamente monitorati durante i primi giorni dopo la nascita.

Allattamento

Casi di ipoglicemia e bradicardia neonatali sono stati descritti con l'uso di betabloccanti a basso legame con le proteine plasmatiche. Il metoprololo viene escreto nel latte materno. Anche se la concentrazione di metoprololo nel latte è molto bassa, l'allattamento al seno deve essere interrotto durante il trattamento con metoprololo. In caso di trattamento durante l'allattamento al seno, i neonati devono essere attentamente monitorati per gli effetti del beta-bloccante.


GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI


Effetti di Metoprololo Accord sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari


Come tutti i betabloccanti, il metoprololo altera la capacità di guidare e di utilizzare macchinari, in quanto si possono verificare vertigini e affaticamento. Questi effetti si manifestano principalmente all'inizio del trattamento. Il paziente deve essere avvisato opportunamente.


PRINCIPIO ATTIVO


Ogni compressa contiene 100 mg di metoprololo tartrato

Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1


ECCIPIENTI


Cellulosa microcristallina (E460)

Gelatina (E441)

Sodio amido glicolato

Silice colloidale idratata (E551)

Acido stearico


SCADENZA E CONSERVAZIONE


Scadenza: 36 mesi

Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.


NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE


Le compresse sono confezionate in blister in PVC/PVdC-Alluminio contenenti 10, 20, 28, 30, 50, 56, 60, 84 e 90 compresse.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.


PATOLOGIE CORRELATE


Data ultimo aggiornamento: 17/09/2021

Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Sedentarietà infantile: l’attività fisica leggera riduce l’ipercolesterolemia
Cuore circolazione e malattie del sangue
15 gennaio 2024
Notizie e aggiornamenti
Sedentarietà infantile: l’attività fisica leggera riduce l’ipercolesterolemia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa