22 gennaio 2021
Farmaci - Myditin
Myditin 4 mg 20 compresse
Myditin 4 mg 20 compresse è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe CN), a base di pridinolo mesilato, appartenente al gruppo terapeutico
Miorilassanti. E' commercializzato in Italia da
Mibe Pharma Italia S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Mibe Pharma Italia S.r.l.MARCHIO
MyditinCONFEZIONE
4 mg 20 compresse
FORMA FARMACEUTICAcompressa
PRINCIPIO ATTIVOpridinolo mesilato
GRUPPO TERAPEUTICOMiorilassantiCLASSECN
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO12,90 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Myditin disponibili in commercio:
- myditin 4 mg 20 compresse (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Myditin »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Myditin? Perchè si usa?
Spasmi dei muscoli centrali e periferici: dolore lombare, torcicollo, dolore muscolare generale negli adulti.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Myditin?
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Glaucoma
- Ipertrofia prostatica
- Sindrome da ritenzione urinaria
- Ostruzione gastrointestinale
- Aritmia
- Primo trimestre di gravidanza
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Myditin?
Il medicinale deve essere usato con cautela negli anziani e nei pazienti con grave insufficienza renale e/o epatica, poiché sono attesi livelli sanguigni più alti e duraturi.
In pazienti che soffrono di ipotensione il rischio di problemi circolatori (svenimenti) può essere aumentato.
Myditin contiene lattosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Myditin?
Myditin potenzia l'effetto degli anticolinergici, come l'atropina (vedere paragrafo 4.8).
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Myditin? Dosi e modo d'uso
PosologiaLa dose raccomandata è 1,5-3 mg di pridinolo 3 volte al giorno.
La durata del trattamento è stabilita dal medico curante.
La somministrazione è indipendente dai pasti, con la comparsa dell'effetto più rapida quando il medicinale viene assunto prima dei pasti.
I pazienti che soffrono di ipotensione devono assumere le compresse dopo i pasti per ridurre il rischio di svenimento.
Bambini e adolescentiNon sono disponibili dati.
Modo di somministrazionePer uso orale.
Le compresse devono essere assunte con una quantità sufficiente di liquido (per es. un bicchiere d'acqua) e non devono essere masticate.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Myditin?
In caso di sovradosaggio o avvelenamento accidentale, si verificano i sintomi tipici degli anticolinergici.
Quando la gravità dei sintomi lo richiede, deve essere somministrata lentamente fisostigmina salicilato per via endovenosa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Myditin durante la gravidanza e l'allattamento?
GravidanzaQuesto medicinale è controindicato nel primo trimestre di gravidanza.
Durante il corso successivo della gravidanza, il medicinale può essere usato solo dopo un'attenta valutazione medica, sotto controllo medico e solo se assolutamente necessario.
AllattamentoNon sono disponibili dati sul passaggio di pridinolo nel latte umano.
L'uso durante l'allattamento deve essere evitato.
FertilitàNon sono disponibili dati sull'influenza di pridinolo sulla fertilità umana.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Myditin sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
A causa degli effetti anticolinergici potenziali sulla vista (vedere paragrafo 4.8), è richiesta una cautela maggiore quando si guidano veicoli e si utilizzano macchinari.
PRINCIPIO ATTIVOOgni compressa contiene 3,02 mg di pridinolo (come 4 mg di pridinolo mesilato).
Eccipiente con effetti noti:
Ogni compressa contiene 143,5 mg di lattosio (come monoidrato).
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTILattosio monoidrato
Cellulosa microcristallina
Olio di ricino idrogenato
Talco
Povidone K30
Biossido di silice colloidale
Magnesio stearato
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 60 mesi
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREBlister in PVC/Al.
Confezioni da 20, 50 e 100 compresse
Confezioni ospedaliere da 200 (10x20), 500 (10x50) e 1000 (10x100) compresse.
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Data ultimo aggiornamento: 18/01/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: