29 maggio 2023
Farmaci - Pilocarpina Cloridrato Allergan
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 ml
Tags:
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 ml è un medicinale soggetto a prescrizione medica (classe C), a base di pilocarpina cloridrato, appartenente al gruppo terapeutico Antiglaucoma. E' commercializzato in Italia da AbbVie S.r.l.
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- SOVRADOSAGGIO
- EFFETTI INDESIDERATI
- GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
- PRINCIPIO ATTIVO
- ECCIPIENTI
- SCADENZA E CONSERVAZIONE
- NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
AbbVie S.r.l.MARCHIO
Pilocarpina Cloridrato AllerganCONFEZIONE
20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 mlFORMA FARMACEUTICA
collirio
PRINCIPIO ATTIVO
pilocarpina cloridrato
GRUPPO TERAPEUTICO
Antiglaucoma
CLASSE
C
RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO
8,50 €
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Pilocarpina Cloridrato Allergan »
N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Pilocarpina Cloridrato Allergan? Perchè si usa?
Pilocarpina Cloridrato Allergan è indicato nella terapia dell'ipertensione endoculare e del glaucoma cronico semplice. Associato ad altri medicinali è anche indicato in altre forme di glaucoma. La pilocarpina viene inoltre usata per controllare la midriasi indotta da farmaci e per la diagnosi differenziale di midriasi neurologiche.
La pilocarpina può essere usata da sola o in associazione ad altri miotici, inibitori dell'anidrasi carbonica e beta-bloccanti.
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Pilocarpina Cloridrato Allergan?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
La pilocarpina, come tutti i farmaci miotici, è controindicata nei casi in cui la contrazione del muscolo pupillare è da evitare (distacco di retina). Non deve essere somministrata in alcune forme di glaucoma secondario, specie ad angolo camerulare stretto, in quanto la sua efficacia non è dimostrata e a volte può causare ipertensione oculare paradossa per blocco pupillare.
Il medicinale non deve essere utilizzato nei bambini sotto i 3 anni di età.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
Cosa serve sapere prima di prendere Pilocarpina Cloridrato Allergan?
Durante il trattamento è opportuno tenere sotto controllo il tono oculare ed i parametri funzionali della visione. Pilocarpina Cloridrato Allergan 10 mg/ml e 20 mg/ml collirio, soluzione deve essere usata esclusivamente per somministrazione topica oculare evitandone l'instillazione quando la mucosa o la cute siano infiammate o comunque lese e nei casi di infiammazione oculare quali l'irite.
L'uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione e quindi può provocare uno stato allergico della congiuntiva; in tal caso è necessario interrompere il trattamento.
Possibilità di lesione oculare e contaminazione
Per prevenire lesioni oculari o contaminazione, si deve fare attenzione nell'evitare che il flacone tocchi l'occhio o qualsiasi altra superficie. L'uso del flacone da più di una persona può diffondere una eventuale infezione.
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Pilocarpina Cloridrato Allergan?
Non sono stati effettuati studi di interazione.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Pilocarpina Cloridrato Allergan? Dosi e modo d'uso
Posologia
La dose raccomandata è 1 o 2 gocce di collirio 3-4 volte al dì nell'occhio affetto.
La terapia va iniziata con la più bassa concentrazione efficace.
La formulazione 10 mg/ml è particolarmente indicata nei soggetti con iridi chiare e quella 20 mg/ml nei soggetti con iridi fortemente pigmentate.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia nei bambini non sono state stabilite in studi clinici controllati. Pilocarpina Cloridrato Allergan è controindicato nei bambini di età inferiore ai 3 anni (vedere paragrafo 4.3).
Pazienti anziani
Non sono state osservate differenze significative correlate all'età, pertanto non è necessario modificare la dose nei pazienti anziani.
Modo di somministrazione
Dopo l'applicazione, è consigliabile eliminare l'eccesso del farmaco e chiudere con pressione digitale i punti lacrimali, per ridurre l'eventuale assorbimento sistemico.
In caso di trattamento concomitante con altre medicazioni oculari, si devono aspettare almeno 5 minuti tra una instillazione e l'altra.
SOVRADOSAGGIO
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Pilocarpina Cloridrato Allergan?
L'ingestione accidentale può causare sudorazione, salivazione, nausea, vomito e diarrea, tremori, rallentamento del battito cardiaco e diminuzione della pressione arteriosa.
EFFETTI INDESIDERATI
Quali sono gli effetti collaterali di Pilocarpina Cloridrato Allergan?
Gli effetti indesiderati sono elencati in base alla Classificazione per sistemi e organi, in ordine decrescente di gravità all'interno di ciascuna classe di frequenza: Molto comune (≥1/10); Comune (≥1/100, <1/10); Non comune (≥1/1.000, <1/100); Raro (≥1/10.000, <1/1.000); Molto raro (<1/10.000) e Non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Come per altri miotici, è noto che la Pilocarpina Cloridrato Allergan può causare leggero spasmo ciliare.
I seguenti effetti indesiderati sono stati identificati durante l'uso post-marketing di Pilocarpina Cloridrato Allergan:
Patologie dell'occhio
Non nota: irritazione oculare, dolore oculare, iperemia oculare, visione offuscata (vedere paragrafo 4.7).
Disturbi del sistema immunitario
Non nota: ipersensibilità (incluso dermatite allergica)
Disturbi del sistema nervoso
Non nota: cefalea
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
E' possibile prendere Pilocarpina Cloridrato Allergan durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
I dati relativi all'uso di Pilocarpina Cloridrato Allergan in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato.
Studi sugli animali hanno mostrato tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3).
Nelle donne in stato di gravidanza il medicinale va somministrato solo se il potenziale beneficio giustifica il rischio potenziale sul feto.
Allattamento
Non è noto se il medicinale sia escreto nel latte umano. Il rischio per i neonati/lattanti non può essere escluso.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
Effetti di Pilocarpina Cloridrato Allergan sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Pilocarpina Cloridrato Allergan compromette la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari, in quanto a causa dell'effetto miotico, può causare difficoltà visive in alcuni pazienti (vedere paragrafo 4.8). I pazienti devono essere avvisati di prestare attenzione quando guidano, soprattutto di notte, o quando eseguono attività rischiose in mancanza di luce sufficiente. I pazienti devono essere avvisati di non guidare né usare macchinari fino a quando la visione non sia tornata nitida.
PRINCIPIO ATTIVO
Pilocarpina Cloridrato Allergan 10 mg/ml collirio, soluzione
1 ml di soluzione contiene 10 mg di pilocarpina cloridrato
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione
1 ml di soluzione contiene 20 mg di pilocarpina cloridrato
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Borace
Acido borico
Potassio cloruro
Clorobutanolo
Alcool etilico
Mentolo
Acqua depurata
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: 60 mesi
Conservare a temperatura inferiore ai 25°C.
Per le condizioni di conservazione dopo la prima apertura vedere paragrafo 6.3.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
Pilocarpina Cloridrato Allergan 10 mg/ml collirio, soluzione: flacone in plastica da 10 ml.
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione: flacone in plastica da 10 ml.
Il flacone è provvisto di tappo di sicurezza per prevenire l'apertura accidentale da parte dei bambini.
Per aprire, premere la capsula verso il basso e contemporaneamente svitare.
Per chiudere, riavvitare la capsula a fondo.
La chiusura è a prova di bambini se, svitando il tappo senza premere si sente uno scatto.
PATOLOGIE CORRELATE
Data ultimo aggiornamento: 11/04/2023
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico