17 gennaio 2021
Farmaci - Prenacid
Prenacid 0,25% unguento oftalmico 5 g
Prenacid 0,25% unguento oftalmico 5 g è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe C), a base di
desonide fosfato disodico, appartenente al gruppo terapeutico
Corticosteroidi. E' commercializzato in Italia da
SIFI S.p.A.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
SIFI S.p.A.MARCHIO
PrenacidCONFEZIONE
0,25% unguento oftalmico 5 g
FORMA FARMACEUTICAunguento
PRINCIPIO ATTIVOdesonide fosfato disodicoGRUPPO TERAPEUTICOCorticosteroidiCLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO9,90 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Prenacid disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Prenacid »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Prenacid? Perchè si usa?
Trattamento delle flogosi del segmento anteriore dell'occhio e dei suoi annessi: congiuntiviti allergiche, blefariti squamose, episcleriti, iriti, iridocicliti. Flogosi reattive post-chirurgiche e post-traumatiche.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Prenacid?
Ipersensibilità individuale accertata verso il farmaco.
I corticosteroidi sono controindicati in pazienti affetti da ipertensione endoculare e da Herpes simplex e la maggior parte delle altre malattie da virus della cornea in fase ulcerativa acuta, salvo associazione con chemioterapici specifici per il virus erpetico; in quest'ultimo caso essi possono favorire l'aggravamento della malattia con opacizzazione irreversibile della cornea; congiuntivite con cheratite ulcerativa anche in fase iniziale (test fluoresceina +). Le tubercolosi e le micosi dell'occhio. Le oftalmie purulente acute, le congiuntiviti purulente Le blefariti purulente ed erpetiche che possono essere mascherate o aggravate dai corticosteroidi. Orzaiolo.
Nelle cheratiti erpetiche se ne sconsiglia l'uso, che può essere eventualmente consentito sotto stretta sorveglianza dell'oculista.
Gli steroidi per uso topico non vanno utilizzati nelle lesioni o abrasioni corneali: essi infatti ritardano la guarigione dei tessuti lesi favorendo l'insorgenza e la diffusione di eventuali infezioni.
Utilizzare con cautela nelle patologie accompagnate da assottigliamento corneale.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Prenacid?
L'uso, soprattutto se prolungato, di corticosteroidi può determinare un aumento della pressione intraoculare. Si consiglia pertanto di controllare la pressione intraoculare qualora si utilizzino corticosteroidi per più di due settimane. Poiché i corticosteroidi favoriscono anche l'insorgenza di cataratta, è consigliabile non farne uso per lunghi periodi di tempo. Particolare attenzione occorre prestare alle patologie accompagnate da assottigliamento corneale.
La somministrazione topica di corticosteroidi a pazienti affetti da congiuntivite batterica, virale o fungina, può mascherare i segni della progressione dell'infezione.
Nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il controllo del medico.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Prenacid?
Non sono note interazioni medicamentose del Desonide con altri farmaci.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Prenacid? Dosi e modo d'uso
Collirio, soluzione: una o due gocce tre o quattro volte al dì.
Unguento oftalmico: tre - quattro applicazioni al dì. Nel caso in cui sia previsto anche l'uso del collirio è sufficiente una unica applicazione serale.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Prenacid?
Non sono stati mai segnalati casi di sovradosaggio.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Prenacid?
Occasionalmente il prodotto può determinare l'insorgenza di pizzicore e bruciore.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Prenacid durante la gravidanza e l'allattamento?
Nonostante studi di embriotossicità condotti sugli animali abbiano dimostrato la sicurezza dell'uso topico del Prenacid in gravidanza, si consiglia di somministrare il prodotto soltanto nei casi di effettiva necessità e comunque sotto il diretto controllo del medico.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Prenacid sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non esistono controindicazioni
PRINCIPIO ATTIVOCollirio, soluzione100 ml contengono:
Desonide fosfato disodico g 0,250
Unguento oftalmico:
100 g contengono:
Desonide fosfato disodico g 0,250
ECCIPIENTICollirio, soluzione:
Disodio fosfato dodecaidrato – Sodio fosfato monobasico – Sodio citrato - Benzalconio cloruro - Acqua purificata.
Unguento oftalmico:
Paraffina liquida - Lanolina anidra – Acqua purificata – Vaselina bianca.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 24 mesi
Conservare a temperatura inferiore a 25 °C
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORECollirio, soluzione: Flacone in polietilene a bassa densità della capacità di 10 ml
Unguento oftalmico: Tubo di alluminio da 5 g.
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 04/01/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: