02 aprile 2023
Farmaci - Silmar
Silmar 30 capsule 200 mg
Tags:
Silmar 30 capsule 200 mg è un medicinale soggetto a prescrizione medica (classe C), a base di silimarina, appartenente al gruppo terapeutico Lipotropi. E' commercializzato in Italia da Pharmaber S.r.l.
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
- FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- SOVRADOSAGGIO
- EFFETTI INDESIDERATI
- GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
- PRINCIPIO ATTIVO
- ECCIPIENTI
- SCADENZA E CONSERVAZIONE
- NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
Pharmaber S.r.l.MARCHIO
SilmarCONFEZIONE
30 capsule 200 mgFORMA FARMACEUTICA
capsula
PRINCIPIO ATTIVO
silimarina
GRUPPO TERAPEUTICO
Lipotropi
CLASSE
C
RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO
15,20 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
Confezioni e formulazioni di Silmar disponibili in commercio:
- silmar 30 capsule 200 mg (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Silmar »
N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Silmar? Perchè si usa?
Epatopatie acute, sofferenza organica del parenchima epatico. Coadiuvante nelle epatopatie croniche e negli stati steatosici e precirrotici.
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Silmar?
Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.
Condizioni di ostacolo meccanico delle vie biliari.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
Cosa serve sapere prima di prendere Silmar?
Non sono necessarie.
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Silmar?
Non sono state evidenziate interazioni con altri farmaci.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Silmar? Dosi e modo d'uso
Terapia d'attacco della durata 4-6 settimane:
Silmar cps 200 mg: 1 capsula due volte al dì, dopo i pasti o s.p.m.
Silmar bustine 200 mg: 1 bustina due volte al dì, dopo i pasti o s.p.m.
Terapia per il mantenimento, continuabile per lunghi periodi di tempo:
Silmar cps 200 mg: 1 capsula al dì dopo i pasti o s.p.m.
Silmar bustine 200 mg: 1 bustina una-due volte al dì, dopo i pasti o s.p.m.
SOVRADOSAGGIO
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Silmar?
Non sono noti casi di sovradosaggio.
EFFETTI INDESIDERATI
Quali sono gli effetti collaterali di Silmar?
La silimarina è solitamente ben tollerata. Occasionalmente è stato segnalato un modico effetto lassativo.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
E' possibile prendere Silmar durante la gravidanza e l'allattamento?
Il farmaco è privo di effetto teratogeno; se ne sconsiglia tuttavia la somministrazione durante la gravidanza se non in casi di assoluta necessità.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
Effetti di Silmar sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Nessuno.
PRINCIPIO ATTIVO
30 capsule da 200 mg
Una capsula contiene:
Principio attivo:
Estratto di cardo mariano contenente flavonoidi espressi come Silimarina 200 mg
Eccipienti:
Lattosio mg 100
Amido di mais mg 100
Polivinilpirrolidone mg 10
Talco mg 5
Magnesio stearato mg 12
Composizione della capsula:
Gelatina mg 98
Titanio biossido mg 2
30 bustine da 200 mg
Una bustina contiene:
Principio attivo:
Estratto di cardo mariano contenente flavonoidi espressi come Silimarina 200 mg
Eccipienti:
Sodio bicarbonato mg 493
Acido tartarico mg 423
Acido citrico mg 43
Sodio cloruro mg 20
Sodio citrato tribasico mg 46
Saccarinato sodico mg 16
Aroma limone mg 80
Saccarosio mg 700
Lattosio mg 969
ECCIPIENTI
---
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: 60 mesi
Non sono necessarie.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
Astuccio blister pvc 30 capsule da 200 mg
Astuccio da 30 bustine da 200 mg
Data ultimo aggiornamento: 20/07/2021
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico