26 gennaio 2021
Farmaci - Simecrin
Simecrin 40 mg 50 compresse masticabili
Simecrin 40 mg 50 compresse masticabili è un medicinale non soggetto a prescrizione medica (
classe C), a base di
simeticone, appartenente al gruppo terapeutico
Antidispeptici. E' commercializzato in Italia da
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AGINDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AGMARCHIO
SimecrinCONFEZIONE
40 mg 50 compresse masticabili
FORMA FARMACEUTICAcompressa masticabile
PRINCIPIO ATTIVOsimeticoneGRUPPO TERAPEUTICOAntidispepticiCLASSEC
RICETTAmedicinale non soggetto a prescrizione medica
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Simecrin disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Simecrin »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Simecrin? Perchè si usa?
Trattamento sintomatico del meteorismo gastro-enterico e dell'aerofagia dell'adulto.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Simecrin?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Generalmente controindicato in gravidanza (vedere paragrafo 4.6).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Simecrin?
Non superare le dosi consigliate.
Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il Medico.
Le compresse masticabili contengono lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale.
L'emulsione orale contiene para-idrossibenzoati: questi possono provocare reazioni allergiche, generalmente di tipo ritardato.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Simecrin?
Non sono note, né sono state segnalate, interazioni con altri farmaci.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Simecrin? Dosi e modo d'uso
Adulti:
Simecrin 40 mg Compresse Masticabili:4 compresse al giorno (due alla fine di ogni pasto principale).
Simecrin 80 mg Compresse Masticabili:2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto principale).
Simecrin 120 mg Compresse Masticabili:2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto principale).
Le compresse devono essere masticate.
Simecrin 80 mg/ml emulsione orale:1-1,5 ml (alla fine di ogni pasto principale).
La quantità prescritta di emulsione orale va prelevata con la siringa dosatrice e dispersa in un bicchiere d'acqua.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Simecrin?
Non sono stati riportati fenomeni di sovradosaggio con l'uso del Simecrin.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Simecrin?
Non sono stati messi in evidenza effetti indesiderati dovuti al Simecrin.
Segnalazione delle reazioni avverse sospetteLa segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Simecrin durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza.
Non vi sono dati adeguati sull'uso di Simecrin nelle donne in gravidanza, pertanto non dovrebbe essere usato in gravidanza a meno di una reale necessità e dopo valutazione del rischio/beneficio da parte del medico.
Allattamento.
Non è noto se il simeticone venga escreto nel latte materno. L'escrezione del simeticone nel latte materno non è stata studiata negli animali. La decisione se continuare/interrompere l'allattamento o continuare/interrompere la terapia a base di simeticone dovrebbe essere presa tenendo in considerazione il beneficio dell'allattamento per il neonato e della terapia a base di simeticone per la donna.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Simecrin sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non si segnalano effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.
PRINCIPIO ATTIVOSimecrin 40 mg compresse masticabiliUna compressa contiene:
Principio attivo: simeticone mg 40
Simecrin 80 mg compresse masticabiliUna compressa contiene
Principio attivo: simeticone mg 80
Simecrin 120 mg compresse masticabiliUna compressa contiene:
Principio attivo: simeticone mg 120
Simecrin 80 mg/ml emulsione orale1 ml di emulsione contiene:
Principio attivo: simeticone mg 80
Eccipienti con effetto noto: le compresse masticabili contengono lattosio; l'emulsione contiene metile
paraidrossi benzoato e propile paraidrossi benzoato.
Per l'elenco completo gli eccipienti vedere paragrafo 6.1
ECCIPIENTICompresse masticabiliMannitolo, Silice colloidale idrata, Amido pregelatinizzato, Lattosio monoidrato, Polivinilpirrolidone K30, Crospovidone, Talco, Magnesio stearato, Aroma menta.
Emulsione orale:Acido citrico monoidrato, Sodio citrato, Carbomeri, Saccarina sodica, Ipromellosa, Metile paraidrossibenzoato, Propile paraidrossibenzoato, Aroma tuttifrutti, Acqua depurata.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Compresse masticabili: conservare il medicinale nella confezione originale per riparare il prodotto dalla luce e dall'umidità.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORESimecrin 40 mg Compresse Masticabili: astuccio da 50 compresse in blister;
Simecrin 80 mg Compresse Masticabili: astuccio da 30 compresse in blister;
Simecrin 120 mg Compresse Masticabili: astuccio da 24 compresse in blister;
Simecrin 80 mg/ml Emulsione orale: flacone di vetro da 100 ml con siringa dosatrice.
Data ultimo aggiornamento: 08/04/2020Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: