01 marzo 2021
Farmaci - Sodio Citrato Galenica Senese
Sodio Citrato Galenica Senese soluz. anticoag. 5 fiale 38 mg 1 ml
Sodio Citrato Galenica Senese soluz. anticoag. 5 fiale 38 mg 1 ml è un medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico (
classe C), a base di
sodio citrato, appartenente al gruppo terapeutico
Antiacidi. E' commercializzato in Italia da
Industria Farmaceutica Galenica Senese S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Industria Farmaceutica Galenica Senese S.r.l.MARCHIO
Sodio Citrato Galenica SeneseCONFEZIONE
soluz. anticoag. 5 fiale 38 mg 1 ml
FORMA FARMACEUTICAsoluzione (uso interno)
PRINCIPIO ATTIVOsodio citratoGRUPPO TERAPEUTICOAntiacidiCLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico
PREZZO3,00 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Sodio Citrato Galenica Senese disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Sodio Citrato Galenica Senese »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Sodio Citrato Galenica Senese? Perchè si usa?
Anticoagulante. Da aggiungere al sangue nei tubi da saggio. Per umettare siringhe e apparati per la raccolta del sangue.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Sodio Citrato Galenica Senese?
Non infondere direttamente il medicinale tal quale in vena.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Sodio Citrato Galenica Senese?
Usare subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta utilizzazione e l'eventuale residuo non può essere utilizzato.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Sodio Citrato Galenica Senese?
Non pertinente.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Sodio Citrato Galenica Senese? Dosi e modo d'uso
Il sodio citrato viene utilizzato come prodotto ausiliario per la trasfusione del sangue, per umettare gli apparati per la raccolta del sangue. Nelle provette da laboratorio è generalmente utilizzato nel rapporto di una parte di sodio citrato (soluzione al 3,8%) con nove parti di sangue.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Sodio Citrato Galenica Senese?
Non pertinente.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Sodio Citrato Galenica Senese?
Non pertinente.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Sodio Citrato Galenica Senese durante la gravidanza e l'allattamento?
Non pertinente.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Sodio Citrato Galenica Senese sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non pertinente.
PRINCIPIO ATTIVOSodio Citrato Galenica Senese 38 mg/ml soluzione anticoagulante per apparati1 fiala contiene:
Principio attivo: sodio citrato 38 mg
Sodio Citrato Galenica Senese 380 mg/10 ml soluzione anticoagulante per apparati1 fiala contiene:
Principio attivo: sodio citrato 380 mg
pH: 7,5 – 8,8
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTIAcqua per preparazioni iniettabili.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Non congelare.
Tenere il contenitore ermeticamente chiuso e al riparo dalla luce e dal calore.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREFiale in vetro da 1 ml e da 10 ml.
Data ultimo aggiornamento: 23/10/2017Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: