15 aprile 2021
Farmaci - Tachosil
Tachosil spugna 9,5 cm x 4,8 cm
Tachosil spugna 9,5 cm x 4,8 cm è un medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico (
classe C), a base di
fibrinogeno umano + trombina umana, appartenente al gruppo terapeutico
Antiemorragici vitamina K. E' commercializzato in Italia da
Takeda Italia S.p.A.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Takeda GmbHCONCESSIONARIO:
Takeda Italia S.p.A.MARCHIO
TachosilCONFEZIONE
spugna 9,5 cm x 4,8 cm
FORMA FARMACEUTICAspugna
PRINCIPIO ATTIVOfibrinogeno umano + trombina umanaGRUPPO TERAPEUTICOAntiemorragici vitamina KCLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico
PREZZO577,65 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Tachosil disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Tachosil »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Tachosil? Perchè si usa?
TachoSil è indicato negli adulti come trattamento di supporto negli interventi chirurgici per migliorare l'emostasi, per promuovere il sigillo dei tessuti, per il supporto delle suture in chirurgia vascolare dove le tecniche standard sono insufficienti e come sigillante di supporto della dura madre per prevenire le perdite di liquido cerebro-spinale post-operatorie a seguito di interventi di neurochirurgia (vedere paragrafo 5.1).
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Tachosil?
TachoSil non deve essere applicato per via intravascolare.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Tachosil?
Solo per uso epilesionale.
Evitare l'uso intravascolare. Possono manifestarsi complicazioni tromboemboliche pericolose per la vita se la preparazione viene applicata in sede intravascolare.
Non sono disponibili dati specifici sull'uso del prodotto nella chirurgia delle anastomosi gastrointestinali.
Non è noto se una radioterapia recente incida sull'efficacia di TachoSil utilizzato come sigillante della dura madre.
Come per tutti i prodotti a base di proteine, sono possibili reazioni di ipersensibilità di tipo allergico. I segni di reazione di ipersensibilità possono essere eruzioni cutanee, orticaria generalizzata, oppressione toracica, sibili, ipotensione e anafilassi. Se si manifestano questi sintomi, è necessario interrompere immediatamente la somministrazione.
Per prevenire l'aderenza dei tessuti nei siti indesiderati, assicurarsi che le zone tissutali esterne all'area di applicazione desiderata siano adeguatamente pulite prima dell'applicazione di TachoSil (vedere paragrafo 6.6). Casi di aderenze dei tessuti gastrointestinali che hanno portato a ostruzione sono stati segnalati con l'utilizzo in interventi addominali in prossimità dell'intestino.
In caso di shock, attenersi alle procedure mediche attualmente in uso per il trattamento degli shock. Le misure standard per prevenire infezioni derivanti dall'uso di medicinali a base di sangue o plasma umani, includono la selezione dei donatori, lo screening delle singole donazioni e dei pool di plasma per la ricerca di marcatori specifici di infezione e l'introduzione di efficaci fasi di produzione per l'inattivazione e la rimozione dei virus. Nonostante queste misure, quando vengono somministrati medicinali a base di sangue umano o plasma, non è possibile escludere totalmente la possibilità di trasmissione di agenti infettivi. Questo vale anche per virus o altri agenti patogeni sconosciuti o emergenti.
Le misure poste in atto sono considerate efficaci per virus a involucro come HIV, HBV e HCV e per il virus senza involucro HAV. Queste misure possono avere valore limitato per virus senza involucro come il parvovirus B19. L'infezione da parvovirus B19 può essere grave per donne in stato di gravidanza (infezione fetale) e per individui che presentano immunodeficienza o aumento dell'eritropoiesi (ad esempio, anemia emolitica).
Si raccomanda fortemente di registrare il nome e il numero del lotto del prodotto ogni volta che si somministra TachoSil a un paziente al fine di mantenere un collegamento tra il paziente e il lotto del prodotto.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Tachosil?
Non sono stati effettuati studi formali di interazione.
Analogamente a prodotti comparabili o a soluzioni di trombina, il sigillante può venire denaturato dopo l'esposizione a soluzioni contenenti alcool, iodio o metalli pesanti (ad esempio, soluzioni antisettiche). Tali sostanze devono essere rimosse il più possibile prima di applicare il sigillante.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Tachosil? Dosi e modo d'uso
PosologiaL'uso di TachoSil è riservato a chirurghi esperti.
La quantità di TachoSil da applicare deve sempre rispettare le esigenze cliniche del paziente. La quantità di TachoSil da applicare dipende dalle dimensioni della ferita.
L'applicazione di TachoSil deve essere personalizzata dal chirurgo a seconda delle esigenze. Nella sperimentazione clinica, le dosi individuali impiegate andavano da 1 a 3 unità (9,5 cm x 4,8 cm); sono stati segnalati casi in cui sono state applicate fino a 10 unità. Per le ferite più piccole, ad es. nella chirurgia mini-invasiva, si raccomanda l'uso delle matrici più piccole (4,8 cm x 4,8 cm oppure 3,0 cm x 2,5 cm) o della matrice pre-arrotolata (ottenuta da una matrice 4,8 cm x 4,8 cm).
Modo e istruzioni per la somministrazioneSolo per uso epilesionale. Non utilizzare per via intravascolare. Per istruzioni dettagliate, vedere paragrafo 6.6.
Pazienti pediatrici
L'uso di TachoSil non è raccomandato nei bambini al di sotto dei 18 anni di età a causa della insufficienza di dati sulla sicurezza ed efficacia.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Tachosil?
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Tachosil durante la gravidanza e l'allattamento?
Non è stata stabilita, in studi clinici controllati, la sicurezza di TachoSil per un utilizzo durante la gravidanza o l'allattamento negli esseri umani. Gli studi sperimentali su animali sono insufficienti per stabilire la sicurezza in relazione alla riproduzione, allo sviluppo embrionale/fetale, al corso della gestazione e allo sviluppo peri- e post-natale.
Quindi, TachoSil deve essere somministrato a donne in stato di gravidanza o in allattamento solo se strettamente necessario.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Tachosil sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non pertinente.
PRINCIPIO ATTIVOContenuto per cm
2 di TachoSil:
Fibrinogeno umano 5,5 mg
Trombina umana 2,0 UI
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTICollagene equino
Albumina umana
Riboflavina (E101)
Sodio cloruro
Sodio citrato (E331)
L-arginina-cloridrato.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREOgni matrice sigillante è confezionata in un blister di PET-GAG sigillato con una lamina rivestita con PE. Il blister è confezionato in una bustina in alluminio accoppiato con inclusa una bustina di essiccante e confezionato in una scatola di cartone.
Confezioni:
Confezione con 1 matrice di 9,5 cm x 4,8 cm
Confezione con 2 matrici di 4,8 cm x 4,8 cm
Confezione con 1 matrice di 3,0 cm x 2,5 cm
Confezione con 5 matrici di 3,0 cm x 2,5 cm
Confezione con 1 matrice pre-arrotolata di 4,8 cm x 4,8 cm
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Data ultimo aggiornamento: 15/10/2018Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: