28 marzo 2023
Farmaci - Vagilen
Vagilen 20 capsule rigide 250 mg
Tags:
Vagilen 20 capsule rigide 250 mg è un medicinale soggetto a prescrizione medica (classe A), a base di metronidazolo, appartenente al gruppo terapeutico Antimicotici, antiamebici, antigiardiasi imidazolici. E' commercializzato in Italia da Alfasigma S.p.A.
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
- FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- SOVRADOSAGGIO
- EFFETTI INDESIDERATI
- GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
- PRINCIPIO ATTIVO
- ECCIPIENTI
- SCADENZA E CONSERVAZIONE
- NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
Alfasigma S.p.A.MARCHIO
VagilenCONFEZIONE
20 capsule rigide 250 mgFORMA FARMACEUTICA
capsula
PRINCIPIO ATTIVO
metronidazolo
GRUPPO TERAPEUTICO
Antimicotici, antiamebici, antigiardiasi imidazolici
CLASSE
A
RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO
2,57 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
Confezioni e formulazioni di Vagilen disponibili in commercio:
- vagilen 10 ovuli vaginali 500 mg
- vagilen 20 capsule rigide 250 mg (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Vagilen »
N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Vagilen? Perchè si usa?
Ovuli
Trattamento della trichomoniasi sintomatica nella donna.
Capsule rigide
- Trattamento della trichomoniasi sintomatica nell'uomo e nella donna;
- Eradicazione dell'Helicobacter pylori (nell'ambito di un appropriato protocollo terapeutico).
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Vagilen?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
È altresì controindicato - nella forma orale - nei casi con storia clinica di emodiscrasia da metronidazolo ed in quelli con malattie organiche attive del sistema nervoso centrale.
Poichè il metronidazolo passa la barriera placentare ed entra in circolo nel feto, e poichè non sono definitivamente conosciuti i suoi effetti su di esso l'uso del VAGILEN è controindicato nelle donne in stato di gravidanza accertata o presunta (vedere paragrafo 4.6).
Allattamento (vedere paragrafo 4.6).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
Cosa serve sapere prima di prendere Vagilen?
La comparsa di segni neurologici implica la sospensione del trattamento orale.
Da usare sotto stretto controllo medico.
È prudente un controllo oncologico di tipo preventivo per linfomi o pneumopatie o mastopatie, per i quali alterazioni sono state osservate in roditori di laboratorio in trattamento sperimentale con metronidazolo.
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Vagilen?
Durante il trattamento con VAGILEN capsule deve evitarsi l'assunzione di bevande alcooliche perchè possono causare gli effetti collaterali menzionati, particolarmente quelli a carico dei sistemi gastrointestinale ed urogenitale (sindrome disulfiram-simile).
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Vagilen? Dosi e modo d'uso
Trattamento della trichomoniasi sintomatica (ovuli e/o capsule rigide):
Per la donna: 1 o 2 ovuli in sito, al giorno. Per il trattamento misto: 1 ovulo per uso locale e 2 capsule per uso orale secondo indicazione medica. Comunque la dose complessiva non deve superare i 2 g da somministrarsi in dosi singole concentrate.
L'impiego topico può essere usato come trattamento complementare risultando efficace ai fini della prevenzione delle recidive.
Per l'uomo: 1 o 2 capsule al giorno, secondo indicazione medica.
Eradicazione dell'Helicobacter pylori (capsule rigide):
Adulti: Il metronidazolo si è rivelato efficace e ben tollerato, quando impiegato nell'ambito di un protocollo terapeutico appropriato (in genere associato agli inibitori di pompa protonica e altri antibiotici), a dosaggi compresi tra 1000 e 1500 mg (4-6 compresse) suddivise in 2-3 somministrazioni giornaliere e per periodi compresi tra 7 e 14 giorni.
SOVRADOSAGGIO
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Vagilen?
Non sono stati segnalati sintomi da sovradosaggio.
EFFETTI INDESIDERATI
Quali sono gli effetti collaterali di Vagilen?
Con la somministrazione orale del metronidazolo, possono osservarsi: nausea talvolta accompagnata da cefalea, anoressia ed occasionalmente vomito, diarrea, dolori epigastrici, crampi addominali; è stata segnalata anche stipsi. Non è infrequente uno spiacevole gusto metallico.
È stato osservato anche lingua sporca, glossite e stomatite: questi sintomi possono riferirsi a sviluppo di Monilia in corso di trattamento, anche a carico della vagina.
In corso di trattamento può aversi moderata leucopenia che ci si può attendere scompaia a termine di esso. Altri occasionali effetti collaterali possibili: vertigini e capogiri; incoordinazione ed atassia (raro); fugaci dolori articolari, confusione, irritabilità, depressione, insonnia, fiacchezza, modesti eritemi; orticaria, rossore, secchezza delle fauci (o della vagina e della vulva), prurito, disuria, cistite e senso di pressione pelvica. Inoltre, e raramente, si è osservato: dispareunia, febbre, poliuria ed incontinenza, piuria, diminuzione della libido, congestione nasale, proctite.
Urina scura non ha di solito significato clinico, può quasi certamente trattarsi di un metabolita del metronidazolo e si verifica se vengono usate dosi più alte di quelle raccomandate. Può altresì osservarsi appiattimento dell'onda T elettrocardiografica.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
E' possibile prendere Vagilen durante la gravidanza e l'allattamento?
Poichè il metronidazolo passa la barriera placentare ed entra in circolo nel feto, e poichè non sono definitivamente conosciuti i suoi effetti su di esso l'uso del VAGILEN è controindicato nelle donne in stato di gravidanza accertata o presunta (vedere paragrafo 4.3) e durante l'allattamento.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
Effetti di Vagilen sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono descritti effetti.
PRINCIPIO ATTIVO
Ovuli
Un ovulo contiene:
Principio attivo: Metronidazolo 500 mg.
Capsule rigide
Una capsula contiene:
Principio attivo: Metronidazolo 250 mg.
Per gli eccipienti, vedere 6.1
ECCIPIENTI
Ovuli
Miscela di mono, di, trigliceridi di acidi grassi saturi.
Capsule rigide
Amido; Magnesio stearato; Talco; Gelatina; Titanio biossido.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: 36 mesi
Nessuna.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
VAGILEN ovuli - Valve in PVC-PE, scatola da 10 ovuli.
VAGILEN capsule rigide - Blister in PVC-Al, scatola da 20 capsule.
PATOLOGIE CORRELATE
- Parassiti intestinali
Le parassitosi intestinali sono infezioni dell'intestino provocate da parassiti. I parassiti sono microrganismi che vivono sulla superficie o all'interno di un altro organismo vivente, traendone i mezzi necessari alla propria sopravvivenza e danneggiandolo. - Tricomoniasi
Malattia sessualmente trasmessa che colpisce la vagina e l'uretra, dovuta all'infezione da Trichomonas vaginalis. Il Trichomonas è un parassita unicellulare che colonizza la mucose degli organi sessuali e delle prime vie urinarie.
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico