14 aprile 2021
Farmaci - Vectavir Labiale
Vectavir Labiale 1% crema tubo 2 g
Vectavir Labiale 1% crema tubo 2 g è un medicinale di automedicazione (
classe C), a base di
penciclovir, appartenente al gruppo terapeutico
Antivirali. E' commercializzato in Italia da
Perrigo Italia S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Perrigo Italia S.r.l.MARCHIO
Vectavir LabialeCONFEZIONE
1% crema tubo 2 g
FORMA FARMACEUTICAcrema
PRINCIPIO ATTIVOpenciclovirGRUPPO TERAPEUTICOAntiviraliCLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Vectavir Labiale disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Vectavir Labiale »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Vectavir Labiale? Perchè si usa?
VECTAVIR LABIALE è indicato per il trattamento dell'herpes labialis.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Vectavir Labiale?
Ipersensibilità al principio attivo, al famciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Bambini di età inferiore ai 12 anni.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Vectavir Labiale?
La crema va applicata solo sulle lesioni delle labbra e intorno alla bocca. Non è raccomandata per applicazione sulle mucose (es. negli occhi, bocca o naso o sui genitali). Si deve prestare particolare attenzione per evitare l'applicazione negli occhi o in prossimità degli occhi.
I pazienti gravemente immunocompromessi (es. pazienti con AIDS o che hanno subito un trapianto di midollo osseo) devono essere incoraggiati a consultare un medico nel caso sia indicata una terapia orale.
VECTAVIR LABIALE contiene alcool cetostearilico: può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatite da contatto).
VECTAVIR LABIALE contiene glicole propilenico: può causare irritazione cutanea.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Vectavir Labiale?
L'esperienza in prove cliniche non ha identificato interazioni derivanti dalla somministrazione concomitante di farmaci per uso topico o sistemico e VECTAVIR LABIALE crema.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Vectavir Labiale? Dosi e modo d'uso
Adulti (compresi gli anziani) e bambini al di sopra dei 12 anni di etàVECTAVIR LABIALE va applicato ad intervalli di circa 2 ore nell'arco della giornata. Il trattamento, da continuare per 4 giorni, dovrebbe essere iniziato il più presto possibile, al primo segno di infezione. Tuttavia, anche nei pazienti che iniziano più tardi la terapia, VECTAVIR LABIALE si è dimostrato efficace nell'accelerare la guarigione delle lesioni, nel ridurre il dolore associato alle stesse e nell'abbreviare il tempo di diffusione virale.
Popolazione pediatricaBambini (al di sotto dei 12 anni di età) L'uso di VECTAVIR LABIALE non è raccomandato nei bambini al di sotto dei 12 anni di età a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e/o efficacia.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Vectavir Labiale?
Anche dopo ingestione orale dell'intero contenuto di una confezione di VECTAVIR LABIALE crema, non si dovrebbero verificare effetti indesiderati; penciclovir è scarsamente assorbito dopo somministrazione orale. Comunque, si può manifestare una irritazione del cavo orale. In caso di ingestione accidentale non è necessario alcun trattamento specifico.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Vectavir Labiale durante la gravidanza e l'allattamento?
GravidanzaQuando la crema viene impiegata in donne in gravidanza, è improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l'assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di VECTAVIR LABIALE crema è risultato essere minimo (vedere la Sezione 5.2).
Poichè non è stata stabilita la sicurezza del penciclovir in donne in gravidanza, VECTAVIR LABIALE crema deve essere utilizzato su consiglio di un medico durante la gravidanza o da madri che stanno allattando, solo se i potenziali benefici sono superiori ai potenziali rischi associati al trattamento.
AllattamentoQuando la crema viene impiegata in donne che stanno allattando, è improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l'assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di VECTAVIR LABIALE crema è risultato essere minimo (vedere la Sezione 5.2).
Non ci sono informazioni sull'escrezione di penciclovir nel latte umano.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Vectavir Labiale sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Vectavir Labiale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
PRINCIPIO ATTIVOOgni grammo di crema contiene 10 mg di penciclovir
Eccipienti con effetti noti: 77,2 mg di alcol cetostearilico, 416,8 mg di glicole propilenico.
Per
l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIParaffina solida
Paraffina liquida
Alcool cetostearilico
Glicole propilenico
Cetomacrogol 1000
Ossido di ferro rosso (E-172)
Ossido di ferro giallo (E-172)
Acqua depurata
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Non congelare.
Non conservare a temperatura superiore ai 30 °C.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE1 tubo di alluminio da 2 g crema 1%
1 flacone di plastica, con erogatore, da 2 g crema 1%
1 tubo di alluminio da 5 g crema 1%
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 14/12/2020Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: