Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2018
Farmaci - Voltaren Emulgel
Voltaren Emulgel 2% gel 100 g
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Novartis Farma S.p.A.MARCHIO
Voltaren EmulgelCONFEZIONE
2% gel 100 g
ALTRE CONFEZIONI DI VOLTAREN EMULGEL DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOdiclofenac sale di dietilaminaFORMA FARMACEUTICAgel
GRUPPO TERAPEUTICOAnalgesici FANS
CLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
SCADENZA36 mesi
PREZZODISCR.
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Voltaren Emulgel 2% gel 100 gTrattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Voltaren Emulgel 2% gel 100 g - Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1.
- Anamnesi di attacchi d'asma, orticaria o rinite acuta a seguito dell'assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
- Durante il terzo trimestre di gravidanza.
- L'uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Voltaren Emulgel 2% gel 100 gLa possibilità di eventi avversi sistemici con l'applicazione di Voltaren Emulgel 2% non può essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato.
Voltaren Emulgel 2% deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito.
Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto.
Voltaren Emulgel 2% può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti
Voltaren Emulgel 2% gel contiene glicole propilenico. Può causare irritazione cutanea.
Voltaren Emulgel 2% gel contiene butilidrossitoluene. Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto) o irritazione degli occhi e delle mucose.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Voltaren Emulgel 2% gel 100 gPoiché l'assorbimento sistemico di diclofenac a seguito di un'applicazione topica è molto basso, le interazioni sono molto improbabili.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Voltaren Emulgel 2% gel 100 gAdulti al di sopra dei 18 anni:
Voltaren Emulgel 2% gel dona sollievo dal dolore fino a 12 ore:
Applicare Voltaren Emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente.
Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un'area di 400-800 cm2. Dopo l'applicazione lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch'esse trattate con il gel.
Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.
La durata del trattamento dipende dall'indicazione d'uso e dalla risposta clinica. Il gel non deve essere usato per più di 14 giorni senza il consiglio del medico.
Consultare il medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 7 giorni di trattamento.
Adolescenti dai 14 ai 18 anni:
Applicare Voltaren Emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente.
Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un'area di 400-800 cm2. Dopo l'applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch'esse trattate con il gel.
Se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico.
Bambini al di sotto dei 14 anni:
Sono disponibili dati insufficienti sull'efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni .
Pertanto, l'uso di Voltaren Emulgel 2% gel è controindicato nei bambini al di sotto dei 14 anni di età.
Anziani (al di sopra dei 65 anni)
Può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Voltaren Emulgel 2% gel 100 gIl basso assorbimento sistemico di diclofenac topico fa sì che un sovradosaggio sia molto improbabile; tuttavia effetti indesiderati simili a quelli osservati dopo un sovradosaggio di diclofenac compresse, possono essere attesi nel caso in cui Voltaren Emulgel 2% venga inavvertitamente ingerito (1 tubo da 60 g contiene l'equivalente di 1,2 g di diclofenac sodico).
In caso di ingestione accidentale, che dia luogo a significativi effetti indesiderati sistemici, devono essere intraprese le misure terapeutiche generali normalmente adottate per trattare l'avvelenamento con farmaci antinfiammatori non steroidei. Devono essere prese in considerazione, in special modo entro breve tempo dall'ingestione, la decontaminazione gastrica e l'uso di carbone attivo.
CONSERVAZIONEQuesto medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.