22 aprile 2021
Farmaci - Zinco Ossido Unguento Zeta
Zinco Ossido Unguento Zeta 10% unguento 30 g
Zinco Ossido Unguento Zeta 10% unguento 30 g è un medicinale non soggetto a prescrizione medica (
classe C), a base di
zinco ossido, appartenente al gruppo terapeutico
Emollienti. E' commercializzato in Italia da
Zeta Farmaceutici S.p.A.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Zeta Farmaceutici S.p.A.MARCHIO
Zinco Ossido Unguento ZetaCONFEZIONE
10% unguento 30 g
FORMA FARMACEUTICAunguento
PRINCIPIO ATTIVOzinco ossidoGRUPPO TERAPEUTICOEmollientiCLASSEC
RICETTAmedicinale non soggetto a prescrizione medica
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Zinco Ossido Unguento Zeta disponibili in commercio:
- zinco ossido unguento zeta 10% unguento 30 g (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Zinco Ossido Unguento Zeta »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Zinco Ossido Unguento Zeta? Perchè si usa?
Trattamento lenitivo e protettivo di eczemi, dermatosi e lievi escoriazioni.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Zinco Ossido Unguento Zeta?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Zinco Ossido Unguento Zeta?
Il medicinale deve essere impiegato solo per uso esterno; può essere nocivo se ingerito (vedi paragrafo 4.9).
Evitare il contatto del farmaco con gli occhi; in caso di contatto accidentale, lavare abbondantemente con acqua. Non impiegare il medicinale in caso di scottature o ferite potenzialmente infette.
Se l'unguento viene utilizzato per la dermatite da pannolino, controllare che l'eruzione cutanea migliori entro pochi giorni; in caso contrario, è necessario ricorrere a un trattamento diverso.
L'uso, specialmente se prolungato, di medicinali per uso locale può dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. In tale caso, è necessario interrompere il trattamento e istituire un'idonea terapia.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Zinco Ossido Unguento Zeta?
Nessuna nota.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Zinco Ossido Unguento Zeta? Dosi e modo d'uso
Applicare l'unguento localmente, 1 o 2 volte al giorno, sulla cute opportunamente lavata e asciugata. Per la sua azione astringente e decongestionante può essere utilizzato anche su cute irritata (ad esempio dermatite da pannolino).
Applicare uno strato di unguento in modo da ricoprire l'area interessata (soprattutto quando viene utilizzato per il trattamento di dermatite da pannolino); in caso di scottature e lesioni cutanee non infette, è preferibile applicare un sottile strato di unguento, utilizzando un bendaggio se necessario. Eseguire sulla zona interessata un leggero massaggio circolare, in modo da ottenere un parziale assorbimento dell'unguento, a seguito del quale rimane un residuo bianco opaco.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Zinco Ossido Unguento Zeta?
Non sono riportati casi di sovradosaggio.
Lo scarso assorbimento percutaneo del farmaco rende improbabile il verificarsi di sintomi e segni da sovradosaggio.
In caso di ingestione accidentale, possono essere riscontrati i seguenti sintomi: diarrea, nausea e vomito, ipoglicemia, confusione, fatica, letargia, sanguinamenti, ittero, colorazione scura delle urine, tosse, brividi e febbre, irritazione del cavo orale, disturbi renali, carenza di rame.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Zinco Ossido Unguento Zeta?
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dello zinco ossido organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.
Disturbi del sistema immunitarioReazione allergica/di ipersensibilità: rash, orticaria, prurito e/o gonfiore (soprattutto del viso, lingua, gola, labbra), senso di oppressione al petto, difficoltà a respirare.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneoIrritazione della pelle.
Bruciore, formicolio e macchie scure della pelle.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Zinco Ossido Unguento Zeta durante la gravidanza e l'allattamento?
Generalmente, l'uso dell'unguento in gravidanza e allattamento è considerato sicuro se applicato in zone circoscritte e per brevi periodi di tempo.
GravidanzaPer lo zinco ossido unguento non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte.
Tale medicinale, se utilizzato in accordo con le modalità d'uso, non viene assorbito e quindi non determina effetti sistemici; in caso di cute lesa, può essere assorbito in minime quantità.
AllattamentoNon sono disponibili dati sull'utilizzo del medicinale durante l'allattamento e non è noto se tale principio attivo passi nel latte materno. Tuttavia, poichè l'assorbimento del farmaco può ritenersi trascurabile, è molto improbabile che quantità rilevanti raggiungano il latte materno.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Zinco Ossido Unguento Zeta sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
PRINCIPIO ATTIVO100 g di unguento contengono
Principio attivo: zinco ossido 10,0 g
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTIVaselina bianca, paraffina liquida.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 60 mesi
Conservare nel contenitore originale al riparo dalla luce.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORETubo in alluminio da 30 g.
Data ultimo aggiornamento: 04/01/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: