22 gennaio 2021
Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac.
Cos'è Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac. (ictammolo)
Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac. è un farmaco a base di
ictammolo, appartenente al gruppo terapeutico
Antiacne disinfettanti. E' commercializzato in Italia da
Marco Viti Farmaceutici S.p.A.Confezioni e formulazioni di Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac. disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac. disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac. e perchè si usa
- Infiammazioni e piccole infezioni cutanee.
- Foruncolosi (brufoli), ascessi e ulcerazioni superficiali della cute.
- Infiammazioni delle ghiandole sudoripare (idrosadeniti).
Indicazioni: come usare Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac., posologia, dosi e modo d'uso
Applicare l'unguento, nella quantità necessaria in relazione alla parte da trattare, 2 - 3 volte al giorno, coprendo con una garza.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac. può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
In mancanza di studi specifici, il medicinale deve essere utilizzato durante la gravidanza e l'allattamento solo in caso di necessità e sotto diretto controllo medico.
Quali sono gli effetti indesiderati di Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac.
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di Ictammolo, organizzati secondo la classificazione organo sistemica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Dermatiti, bruciori, irritazioni della cute, reazioni di ipersensibilità
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: