31 marzo 2023
Naproxene Git
Tags:
Cos'è Naproxene Git (naproxene)
Naproxene Git è un farmaco a base di naproxene, appartenente al gruppo terapeutico Analgesici FANS. E' commercializzato in Italia da SF Group S.r.l.
Confezioni e formulazioni di Naproxene Git disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di Naproxene Git disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Naproxene Git e perchè si usa
Mialgie, contusioni, distorsioni e strappi muscolari, lussazioni; trombosi superficiali, ematomi, edemi e infiltrati traumatici, fibromiositi, borsiti, tendiniti, tenosinoviti, periartriti, flebiti, varici infiammate. Nella preparazione o in concomitanza di trattamenti ortopedici e riabilitativi.
Indicazioni: come usare Naproxene Git, posologia, dosi e modo d'uso
Spalmare Naproxene GIT Gel nella sede del dolore, 2 volte al giorno, massaggiando leggermente fino a completo assorbimento.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Naproxene Git
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Naproxene Git può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Il prodotto va usato solo in casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
Quali sono gli effetti indesiderati di Naproxene Git
Con alcuni antinfiammatori non steroidei ad uso topico cutaneo o transdermico, derivati dell'acido propionico, sono state segnalate reazioni avverse cutanee con eritema, prurito, irritazione, sensazione di calore o bruciore e dermatiti da contatto. Sono stati segnalati anche alcuni casi di eruzioni bollose di varia gravità.
Sono possibili reazioni di fotosensibilità.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico