16 aprile 2021
Plenaer
Cos'è Plenaer (salbutamolo + flunisolide)
Plenaer è un farmaco a base di
salbutamolo + flunisolide, appartenente al gruppo terapeutico
Adrenergici respiratori. E' commercializzato in Italia da
Valeas S.p.A:Confezioni e formulazioni di Plenaer disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Plenaer disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Plenaer e perchè si usa
Broncopneumopatie croniche ostruttive: asma bronchiale, bronchite asmatica, bronchite cronica, enfisema post-bronchitico.
Indicazioni: come usare Plenaer, posologia, dosi e modo d'uso
- PLENAER soluzione da nebulizzare
Posologia
Adulti
Di norma: 2 flaconcini sterili azzurri (componente 1) + 2 flaconcini sterili bianchi (componente 2), pari a 1 mg di Salbutamolo + 1 mg di Flunisolide, corrispondenti a 2 ml di soluzione, una – due volte al giorno
In funzione della gravità della patologia, la posologia consigliata può arrivare fino a:
4 flaconcini sterili azzurri (componente 1) + 4 flaconcini sterili bianchi (componente 2), pari a 2 mg di Salbutamolo + 2 mg di Flunisolide, corrispondenti a 4 ml di soluzione, una – due volte al giorno
Popolazione pediatrica
Di norma: 1 flaconcino sterile azzurro (componente 1) + 1 flaconcino sterile bianco (componente 2), pari a 0,5 mg di Salbutamolo + 0,5 mg di Flunisolide, corrispondenti a 1 ml di soluzione, una – due volte al giorno
In funzione della gravità della patologia, la posologia consigliata può arrivare fino a:
2 flaconcini sterili azzurri (componente 1) + 2 flaconcini sterili bianchi (componente 2), pari a 1 mg di Salbutamolo + 1 mg di Flunisolide, corrispondenti a 2 ml di soluzione, una – due volte al giorno
Non è consigliabile somministrare ai bambini al di sotto di 4 anni di età, perchè attualmente non sono disponibili studi al di sotto di questa età.
Modo di somministrazione
Plenaer soluzione da nebulizzare deve essere usato con nebulizzatori elettrici anche a ultrasuoni e può essere diluito con soluzione fisiologica.
Al momento dell'uso miscelare nell'ampolla del nebulizzatore il componente 1, azzurro e il componente 2, bianco.
Si prega di far presente ai pazienti portatori di handicap visivo che sul flaconcino azzurro (componente 1) è riportato in carattere Braille il numero "1" e sul flaconcino bianco (componente 2) il numero "2".
- PLENAER sospensione pressurizzata per inalazione
Posologia
Adulti
Di norma: 2 spruzzi per due volte al giorno, pari a 400 µg di Salbutamolo + 1 mg di Flunisolide die
In funzione della gravità della patologia, la posologia consigliata può arrivare fino a:
2 spruzzi per tre-quattro volte al giorno, pari a 600-800 µg di Salbutamolo + 1,5-2 mg di Flunisolide die
Bambini
Di norma: 1 spruzzo per due-tre volte al giorno, pari a 200-300 µg di Salbutamolo + 0,5-0,75 mg di Flunisolide die
In funzione della gravità della patologia, la posologia consigliata può arrivare fino a:
2 spruzzi per due-tre volte al giorno, pari a 400-600 µg di Salbutamolo + 1-1,5 mg di Flunisolide die
I bambini devono utilizzare Plenaer sospensione pressurizzata per inalazione sotto il diretto controllo di un adulto, attenendosi strettamente alle dosi consigliate.
Non è consigliabile somministrare ai bambini sotto i 6 anni di età. Il limite di età è determinato da un possibile impiego non corretto dell'aerosol pressurizzato.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Plenaer
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti Processi infiammatori virali e tubercolari locali.
Plenaer può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Si sconsiglia l'uso di PLENAER durante la gravidanza.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: