08 marzo 2021
Prodotti veterinari - Scheda Biomarek Hvt Congelato
Biomarek Hvt Congelato im 1 fiala 1000 dosi
TITOLARE:
Fatro Industria Farmaceutica Veterinaria S.p.A.MARCHIO
Biomarek Hvt CongelatoCONFEZIONE
im 1 fiala 1000 dosi
FORMA FARMACEUTICAliquido uso orale
PRINCIPIO ATTIVOvaccino morbo di Marek (ceppo herpes di tacchino) vivo
GRUPPO TERAPEUTICOVaccini
RICETTAricetta medica in triplice copia non ripetibile
SCADENZA18 mesi
PREZZO16,00 €
CONFEZIONI DI BIOMAREK HVT CONGELATO DISPONIBILI IN COMMERCIOINDICAZIONIA cosa serve
Biomarek Hvt Congelato im 1 fiala 1000 dosiè indicato per la profilassi vaccinale contro la malattia di Marek dei polli. Riduce la mortalità, i sintomi clinici e le lesioni della malattia. L'immunità raggiunge un grado significativo dopo 15 giorni dall'inoculazione del vaccino e risulta completa dopo 20-25 giorni.
MODO D'USOCome si usa
Biomarek Hvt Congelato im 1 fiala 1000 dosiper rendere il vaccino congelato pronto per l'uso si procede nel seguente modo: si preleva una fiala di vaccino dal contenitore di azoto liquido e si immerge immediatamente in acqua ad una temperatura di circa +25°C fino a completo scioglimento. Per mezzo di una siringa sterile si preleva il contenuto della fiala e si risospende in: “Diluente per vaccini congelati contro la malattia di Marek” (Fatro) in ragione di una fiala da 1000 dosi ogni 200 ml di diluente o di una fiala da 2000 dosi ogni 400 ml di diluente, preventivamente portato a temperatura ambiente. Con 1 ml di diluente si sciacqua accuratamente l'interno della fiala. Il vaccino agitato delicatamente è pronto per l'uso: inoculare 0,2 ml per capo per via intramuscolare (alla coscia).Programma vaccinale: è raccomandata l'inoculazione all'età di 1-2 giorni e comunque non oltre il 7° giorno di vita. Il vaccino scongelato deve essere diluito immediatamente e somministrato entro 2 ore dalla diluizione.
AVVERTENZEun'immunità ottimale viene raggiunta quando i pulcini vengono posti in ambienti puliti e disinfettati e non a contatto con altri animali più vecchi per le prime 2-3 settimane di vita, onde evitare una esposizione precoce al virus della malattia.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: non superare la dose indicata. Adottare le misure veterinarie e fitosanitarie per evitare la diffusione alle specie sensibili. Non utilizzare in ovodeposizione e nelle 4 settimane precedenti l'inizio della deposizione.
Data ultimo aggiornamento: 04/02/2021Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: