20 gennaio 2021
Prodotti veterinari - Scheda Cevac Mass L
Cevac Mass L liofilizato per sospensione oculo-nasale 1 flacone da 10 ml da 1000 dosi per polli
TITOLARE:
Ceva Salute Animale S.p.A.MARCHIO
Cevac Mass LCONFEZIONE
liofilizato per sospensione oculo-nasale 1 flacone da 10 ml da 1000 dosi per polli
FORMA FARMACEUTICAsoluzione
PRINCIPIO ATTIVOvaccino bronchite infettiva aviaria vivo liofilizzato
GRUPPO TERAPEUTICOVaccini
RICETTAricetta medica in triplice copia non ripetibile
SCADENZA24 mesi
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DI CEVAC MASS L DISPONIBILI IN COMMERCIOINDICAZIONIA cosa serve
Cevac Mass L liofilizato per sospensione oculo-nasale 1 flacone da 10 ml da 1000 dosi per polliimmunizzazione attiva di broiler e pollastre future ovaiole contro la Bronchite infettiva (sierotipo Massachusetts) al fine di ridurre i sintomi clinici respiratori, il danno all'attività ciliare e la presenza del virus in trachea. La protezione è stata dimostrata tramite infezione sperimentale con il ceppo Massachusetts M41.Inizio dell'immunità: 3 settimane dopo la vaccinazione. Durata dell'immunità: 9 settimane dopo la vaccinazione.
MODO D'USOCome si usa
Cevac Mass L liofilizato per sospensione oculo-nasale 1 flacone da 10 ml da 1000 dosi per polliper spray. Il vaccino dovrebbe essere somministrato a partire dall'età di un giorno, una dose/pulcino. Diluire il vaccino in acqua distillata, o in acqua fredda, pulita, priva di disinfettanti. La quantità diacqua deve essere sufficiente per permettere una distribuzione uniforme del vaccino quando viene somministrato spray ai pulcini. Si raccomanda di diluire la dose di vaccino da 1000 dosi in 200 ml di acqua, considerando che questo rapporto dovrebbe essere mantenuto anche quando si diluiscono altre presentazioni. Si raccomanda la somministrazione del vaccino in forma di spray a gocce grosse dalle dimensioni di100-200 µm. È preferibile che durante la somministrazione spray i pulcini siano accucciati vicini, in condizioni di luce fioca, o confinati in gruppo. La ventilazione deve essere spenta durante e dopo la vaccinazione al fine di evitare turbolenze. La vaccinazione dovrebbe essere effettuata durante le ore più fresche della giornata.
AVVERTENZEprecauzioni speciali per l'impiego negli animali: vaccinare solo animali sani. I polli vaccinati possono diffondere il ceppo vaccinale fino a 28 giorni dopo la vaccinazione. In questo periodo devono essere adottate precauzioni speciali per evitare la diffusione del ceppo vaccinale a polli non vaccinati e ad altre specie di uccelli, se presenti nelle vicinanze. Tutti i polli presenti nello stesso allevamento devono essere vaccinati in precedenza o al momento dell'accasamento.
Data ultimo aggiornamento: 03/11/2020Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: