05 marzo 2021
Prodotti veterinari - Scheda Clomicalm
Clomicalm 30 compresse 20 mg
TITOLARE:
Elanco Europe LtdCONCESSIONARIO:
Virbac S.r.l.MARCHIO
ClomicalmCONFEZIONE
30 compresse 20 mg
FORMA FARMACEUTICAfiala iniettabile
PRINCIPIO ATTIVOclomipramina cloridrato
GRUPPO TERAPEUTICOAntidepressivi triciclici
RICETTAricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
PREZZO-------- €
CONFEZIONI DI CLOMICALM DISPONIBILI IN COMMERCIOINDICAZIONIA cosa serve
Clomicalm 30 compresse 20 mgquale supporto al trattamento dei disordini da separazione che si manifestano sotto forma di atteggiamenti distruttivi, inappropriate eliminazioni (defecazione, urinazione) e solo in associazione a tecniche di modificazione comportamentale.
MODO D'USOCome si usa
Clomicalm 30 compresse 20 mgsomministrare per via orale 1-2 mg/kg di Clomipramina due volte al giorno, per una dose totale giornaliera pari a 2-4 mg/kg, secondo il seguente schema:
Peso corporeo: 1,25-2,5 kg: Clomicalm 5 mg: ½ compressa
Peso corporeo: > 2,5-5 kg: Clomicalm 5 mg: 1 compressa
Peso corporeo: > 5-10 kg: Clomicalm 20 mg: ½ compressa
Peso corporeo: > 10-20 kg: Clomicalm 20 mg: 1 compressa
Peso corporeo: > 20-40 kg: Clomicalm 80 mg: ½ compressa
Peso corporeo: > 40-80 kg: Clomicalm 80 mg: 1 compressa
Clomicalm può essere somministrato da solo o insieme al cibo. Nelle prove cliniche effettuate, un trattamento di 2-3 mesi con Clomicalm in associazione a tecniche di modificazione comportamentale, si è dimostrato sufficiente nel controllare i sintomi dei disturbi da separazione. Alcuni casi possono richiedere trattamenti più prolungati. Nei casi in cui non si evidenzi alcun miglioramento dopo 2 mesi, il trattamento con Clomicalm deve essere sospeso.
AVVERTENZEnei cani affetti da disfunzioni cardiovascolari o epilessia viene raccomandato di somministrare Clomicalm con cautela e solo dopo una valutazione del rapporto rischi/benefici. A causa delle sue potenziali proprietà anticolinergiche, Clomicalm deve essere somministrato con cautela nei cani con glaucoma ad angolo chiuso, ridotta motilità gastrointestinale o ritenzione urinaria. Il trattamento con Clomicalm deve essere effettuato sotto controllo veterinario. L'efficacia e la sicurezza di Clomicalm non sono state valutate nei cani con peso inferiore a 1,25 kg o con un'età inferiore ai sei mesi.
Data ultimo aggiornamento: 02/03/2021Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: