04 marzo 2021
Prodotti veterinari - Scheda Diuren
Diuren 20 mg 30 compresse
TITOLARE:
Teknofarma S.p.A.MARCHIO
DiurenCONFEZIONE
20 mg 30 compresse
FORMA FARMACEUTICAcompressa divisibile
PRINCIPIO ATTIVOfurosemide
GRUPPO TERAPEUTICODiuretici, dell'ansa
RICETTAricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
SCADENZA36 mesi
PREZZO9,50 €
CONFEZIONI DI DIUREN DISPONIBILI IN COMMERCIOINDICAZIONIA cosa serve
Diuren 20 mg 30 compressele indicazioni terapeutiche sono rappresentate da: ritenzione idrosalina di origine cardiaca, epatica, renale; edemi localizzati di varia origine e natura. In particolare si possono prospettare le seguenti applicazioni: edemi e versamenti dovuti ad insufficienza cardiaca congestizia; insufficienza cardiaca sinistra, edema polmonare acuto; edemi e versamenti di origine epatica; edemi e versamenti di origine renale (sindrome nefrosica); insufficienza renale acuta; edema cerebrale e situazioni caratterizzate da aumento della pressione endocranica; edemi localizzati di origine traumatica o compressiva; falsa gravidanza (per ridurre l'ingorgo mammario); diabete insipido (per diminuire l'iperosmolarità plasmatica); ipernatriemia, ipercalcemia.
MODO D'USOCome si usa
Diuren 20 mg 30 compresseper uso orale. La posologia orale più frequentemente utilizzata è di 1-2 mg/Kg di Furosemide due volte al giorno, a distanza di 12 ore. La divisibilità delle compresse in quattro parti permette di somministrare per ogni peso dell'animale la dose calcolata. Per indicazioni posologiche particolari si rimanda al foglietto illustrativo DIUREN 20 mg compresse: Per gatti e cani di piccola e media taglia. La divisibilità delle compresse in quattro parti permette di somministrare per ogni peso dell'animale la dose calcolata. ; DIUREN MAXI 80 mg compresse : Per cani di grossa taglia. La divisibilità delle compresse in quattro parti permette di somministrare per ogni peso dell'animale la dose calcolata.; Posizionare la compressa su una superficie piana con il lato recante le linee di frattura rivolto verso l'alto. Esercitare con il pollice una pressione al centro della compressa per ottenere la divisione in 4 quarti.
AVVERTENZEprecauzioni speciali per l'impiego negli animali: nel caso di terapia continuativa di forme croniche è necessario programmare periodici controlli clinici e laboratoristici per valutare possibili fenomeni di disidratazione e/o squilibrio elettrolitico e verificare la funzionalità renale. In tale caso può inoltre essere opportuno integrare la dieta con potassio o con alimenti ricchi di tale elemento onde evitare rischi di ipokaliemia.
Data ultimo aggiornamento: 02/03/2021Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: