06 marzo 2021
Prodotti veterinari - Scheda Neopridimet Soluzione Orale
Neopridimet Soluzione Orale sacco in carta multistrato da 10 kg
TITOLARE:
Fatro Industria Farmaceutica Veterinaria S.p.A.MARCHIO
Neopridimet Soluzione OraleCONFEZIONE
sacco in carta multistrato da 10 kg
FORMA FARMACEUTICAgranulato
PRINCIPIO ATTIVOsulfadiazina + trimetoprim
GRUPPO TERAPEUTICOSulfamidici
RICETTAricetta medica in triplice copia non ripetibile
SCADENZA36 mesi
PREZZO-------- €
CONFEZIONI DI NEOPRIDIMET SOLUZIONE ORALE DISPONIBILI IN COMMERCIOINDICAZIONIA cosa serve
Neopridimet Soluzione Orale sacco in carta multistrato da 10 kgNEOPRIDIMET ORALE è indicato per il trattamento di infezioni causate da microrganismi sensibili all'associazione sulfadiazina-trimetoprim (Gram-positivi, Gram-negativi), in particolare:
Suini: Rinite atrofica, infezioni primarie o complicazioni di infezioni primarie sostenute da Pasteurella multocida, Salmonella choleraesuis, Escherichia coli, streptococcosi da Streptococcus suis.
Salmonidi: Foruncolosi da Aeromonas salmonicida, Vibriosi da Vibrio (Listonella) anguillarum, Bocca rossa da Yersinia ruckeri, infezioni da Plesiomonas shigelloides.
MODO D'USOCome si usa
Neopridimet Soluzione Orale sacco in carta multistrato da 10 kgSomministrare NEOPRIDIMET ORALE per via orale, miscelato accuratamente al mangime.
Suini: Da 40 g a 200 g di premiscela/q.le di mangime/die (pari a 15-30 mg dell'associazione sulfadiazina + trimetoprim/kg p.v./die) per 3-5 giorni, come da schema seguente:
suini alimentati in ragione del 5% del peso vivo: da 40 g a 80 g di premiscela/q.le di mangime.
suini alimentati in ragione del 3% del peso vivo: da 70 g a 140 g di premiscela/q.le di mangime.
suini alimentati in ragione del 2% del peso vivo: da 100 g a 200 g di premiscela/q.le di mangime.
Salmonidi: 400 g di premiscela/q.le di mangime/die (pari a circa 28,8 mg dell'associazione sulfadiazina + trimetoprim/ kg p.v./die) per 5-10 giorni, in pesci alimentati in ragione dell'1% del peso vivo.
La somministrazione nel mangime medicato deve essere eseguita tenendo conto dell'assunzione giornaliera di mangime che dipende dalle condizioni cliniche degli animali e del peso vivo, in modo da somministrare la dose prescritta. Per assicurare la corretta posologia ed evitare sovra- o sottodosaggio, raggruppare gli animali da trattare in base al peso vivo, tenendo conto del consumo giornaliero di mangime, e calcolare accuratamente il dosaggio di prodotto da miscelare. Non utilizzare nei mangimi liquidi o nell'acqua di bevanda.
INCOMPATIBILITA'. In assenza di studi di compatibilità non miscelare con altri medicinali veterinari.
Data ultimo aggiornamento: 13/03/2019Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: