04 marzo 2021
Prodotti veterinari - Scheda Nuflor
Nuflor im o sottoc. flacone multidose da 250 ml
TITOLARE:
MSD Animal Health S.r.l.MARCHIO
NuflorCONFEZIONE
im o sottoc. flacone multidose da 250 ml
FORMA FARMACEUTICAfiala iniettabile
PRINCIPIO ATTIVOflorfenicolo
GRUPPO TERAPEUTICOAntibiotici
RICETTAricetta medica in triplice copia non ripetibile
SCADENZA24 mesi
PREZZO176,00 €
CONFEZIONI DI NUFLOR DISPONIBILI IN COMMERCIOINDICAZIONIA cosa serve
Nuflor im o sottoc. flacone multidose da 250 mlbovini: malattie causate da batteri sensibili al florfenicolo. Metafilassi e terapia delle infezioni delle vie respiratorie nei bovini causate da Mannheimia haemolytica, Pasteurella multocida e Histophilus somni. La presenza della malattia nella mandria deve essere verificata prima del trattamento di metafilassi.
Ovini: trattamento delle infezioni dell'apparato respiratorio negli ovini causate da Mannheimia haemolytica e da Pasteurella multocida sensibili al florfenicolo.
MODO D'USOCome si usa
Nuflor im o sottoc. flacone multidose da 250 mlper il trattamento: bovini: uso intramuscolare: 20 mg/kg di peso corporeo (1 ml/15 kg) da somministrare 2 volte a distanza di 48 ore, usando un ago da 16 gauge. Uso sottocutaneo: 40 mg/kg di peso corporeo (2 ml/15 kg) da somministrare una sola volta, usando un ago da 16 gauge.
Ovini: uso intramuscolare: 20 mg/kg di peso corporeo (1 ml/15 kg) al giorno per tre giorni consecutivi. Gli studi di farmacocinetica hanno evidenziato che le concentrazioni medie plasmatiche restano soprai valori di MIC
90 (1 µg/ml) fino a 18 ore dopo la somministrazione del prodotto alla dose raccomandata per il trattamento. I dati preclinici supportano l'intervallo di trattamento raccomandato (24 ore) per i patogeni target con MIC fino a 1 µg/ml.
Per la metafilassi: bovini: uso sottocutaneo: 40 mg/kg di peso corporeo (2 ml/15 kg) da somministrare una volta sola, usando un ago da 16 gauge.
Il volume somministrato in ciascun sito di inoculo non deve superare 10 ml per i bovini e 4 ml per gli ovini. L'iniezione deve essere praticata solo nel collo. Per assicurare un dosaggio corretto, il peso corporeo deve essere determinato il più accuratamente possibile, per evitare sottodosaggi. Pulire il tappo prima di prelevare ogni dose. Usare aghi e siringhe asciutti e sterili. I flaconi non devono essere forati più di 20 volte. L'utilizzatore deve pertanto scegliere il flacone della dimensione più appropriata per la specie da trattare. Qualora si trattino contemporaneamente gruppi di animali, si raccomanda l'uso di un ago fisso inserito nel tappo, per evitare un numero eccessivo di perforazioni. L'ago deve essere rimosso al termine del trattamento.
AVVERTENZEprecauzioni speciali per l'impiego negli animali: il prodotto deve essere usato congiuntamente ad un test di sensibilità e deve tenere conto dellepolitiche ufficiali e locali sugli antimicrobici. La sicurezza del prodotto non è stata stabilita nelle pecore di età inferiore alle 7 settimane.
Data ultimo aggiornamento: 01/02/2021Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: