04 marzo 2021
Prodotti veterinari - Scheda Ubrolexin
Ubrolexin sosp. intramammaria 20 siringhe da 12 ml + 20 salv. deter.
TITOLARE:
Boehringer Ingelheim Vetmedica GmbHCONCESSIONARIO:
Boehringer Ingelheim Italia S.p.A.MARCHIO
UbrolexinCONFEZIONE
sosp. intramammaria 20 siringhe da 12 ml + 20 salv. deter.
FORMA FARMACEUTICAsospensione
PRINCIPIO ATTIVOcefalexina monoidrato + kanamicina
GRUPPO TERAPEUTICOAntibiotici
RICETTAricetta medica in triplice copia non ripetibile
SCADENZA36 mesi
PREZZO116,73 €
CONFEZIONI DI UBROLEXIN DISPONIBILI IN COMMERCIO- ubrolexin sosp. intramammaria 20 siringhe da 12 ml + 20 salv. deter. (scheda corrente)
INDICAZIONIA cosa serve
Ubrolexin sosp. intramammaria 20 siringhe da 12 ml + 20 salv. deter.trattamento delle mastiti cliniche nelle bovine in lattazione per batteri sensibili all'associazione di cefalexina e kanamicina quali Staphylococcus aureus, Streptococcus dysgalactiae, Streptococcus uberis ed Escherichia coli.
MODO D'USOCome si usa
Ubrolexin sosp. intramammaria 20 siringhe da 12 ml + 20 salv. deter.per uso intramammario. Trattare ogni quarto infetto due volte, lasciando trascorrere 24 ore tra i trattamenti. Usare il contenuto di una siringa (contenente 200 mg di cefalexina come monoidrato e 100000 U.I. di kanamicina come monosolfato) per ciascun quarto per ogni trattamento. Ogni siringa è monouso. Prima dell'infusione, la mammella deve essere munta completamente, il capezzolo deve essere pulito accuratamente e disinfettato e si deve prestare attenzione a non contaminare la punta dell'iniettore.
AVVERTENZEprecauzioni per l'impiego negli animali: raccomandazioni per un uso prudente: il prodotto deve essere usato solo per il trattamento di mastiti cliniche.L'uso del prodotto deve essere basato sul test di sensibilità dei batteri isolati dall'animale. Se ciò non è possibile, la terapia deve essere basata su informazioni epidemiologiche locali (regionali e a livello dell'allevamento) sulla sensibilità dei batteri bersaglio e deve tenere conto delle linee guida ufficiali e locali sui trattamenti antimicrobici. L'uso improprio del prodotto può aumentare la prevalenza dei batteri resistenti alla cefalexina e alla kanamicina e può diminuire l'efficacia del trattamento con altre cefalosporine o aminoglicosidi a causa della potenziale resistenza crociata.
Data ultimo aggiornamento: 04/01/2021Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags: