28 gennaio 2021
Ropinirolo Mylan
Cos'è Ropinirolo Mylan (ropinirolo cloridrato)
Ropinirolo Mylan è un farmaco a base di
ropinirolo cloridrato, appartenente al gruppo terapeutico
Antiparkinson dopaminergici. E' commercializzato in Italia da
Mylan Italia S.r.l.Confezioni e formulazioni di Ropinirolo Mylan disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Ropinirolo Mylan disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Ropinirolo Mylan e perchè si usa
Trattamento del morbo di Parkinson nelle situazioni cliniche seguenti:
- In monoterapia come trattamento iniziale, allo scopo di posticipare l'inizio della terapia con la levodopa.
- In associazione al trattamento con la levodopa, durante il corso della malattia, quando l'effetto della levodopa diminuisce o diviene instabile e si verificano fluttuazioni nell'effetto terapeutico (fluttuazioni di tipo "deterioramento di fine dose" o "fenomeni on-off").
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Ropinirolo Mylan
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Danno renale grave (clearance della creatinina <30 ml/min).
- Compromissione epatica.
Ropinirolo Mylan può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso del ropinirolo in donne in gravidanza.
Studi nell'animale hanno mostrato tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Poiché non è noto il potenziale rischio per l'uomo, si raccomanda che il ropinirolo non venga utilizzato durante la gravidanza a meno che il potenziale beneficio per la paziente sia superiore al potenziale rischio per il feto.
Allattamento
Il ropinirolo non deve essere utilizzato nelle madri che allattano al seno in quanto può inibire la lattazione.
Fertilità
Non sono disponibili dati sulla fertilità umana.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: