26 gennaio 2021
Stemflova
Cos'è Stemflova (terlipressina acetato idrato)
Stemflova è un farmaco a base di
terlipressina acetato idrato, appartenente al gruppo terapeutico
Ormoni antidiuretici. E' commercializzato in Italia da
Alliance Pharma S.r.l.Confezioni e formulazioni di Stemflova disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Stemflova disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Stemflova e perchè si usa
Trattamento delle emorragie da varici esofagee.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Stemflova
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Stemflova può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
L'uso di terlipressina non è raccomandato durante la gravidanza perchè è stato dimostrato che provoca contrazioni uterine, aumenta la pressione endouterina nei primi mesi di gravidanza e può ridurre il flusso ematico uterino. La terlipressina può avere effetti farmacologici dannosi sulla gravidanza e sul feto. Dopo il trattamento con terlipressina, nei conigli sono stati evidenziati casi di aborto spontaneo e malformazioni (vedere paragrafo 5.3).
Stemflova deve essere pertanto utilizzato esclusivamente per indicazione vitale previa valutazione caso per caso, in particolare durante il primo trimestre, quando non è possibile controllare il sanguinamento tramite intervento endoscopico.
Allattamento
Non è noto se la terlipressina viene escreta nel latte materno. L'escrezione di terlipressina nel latte non è stata studiata negli animali. Non è possibile escludere rischi per il bambino in allattamento.
Si deve decidere se interrompere l'allattamento o interrompere la terapia/astenersi dalla terapia con terlipressina tenendo in considerazione il beneficio dell'allattamento per il bambino e il beneficio della terapia per la donna.
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: