25 gennaio 2021
Torecan
Cos'è Torecan (tietilperazina maleato)
Torecan è un farmaco a base di
tietilperazina maleato, appartenente al gruppo terapeutico
Antiemetici. E' commercializzato in Italia da
Sandoz S.p.A.Confezioni e formulazioni di Torecan disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Torecan disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Torecan e perchè si usa
Nausea e vomito indotti da agenti chemioterapici antiblastici, radioterapia, agenti tossici e interventi chirurgici.
Indicazioni: come usare Torecan, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Popolazione generale
1 compressa rivestita o 1 supposta da 1 a 3 volte al giorno.
Popolazioni speciali
Pazienti con compromissione renale
Non sono stati eseguiti studi in pazienti con compromissione renale.
Pazienti con compromissione epatica
In pazienti con compromissione epatica che assumono Torecan a dosi elevate o per un periodo di tempo prolungato, la funzione epatica deve essere monitorata (vedere paragrafi 4.4 e 4.8).
Popolazione pediatrica
Torecan è controindicato in bambini di età inferiore ai 15 anni (vedere paragrafi 4.3, 4.4 e 4.8).
Pazienti anziani
Torecan deve essere usato con cautela in pazienti anziani (65 anni di età ed oltre) (vedere paragrafo 4.4).
Modo di somministrazione
A causa del suo gusto non piacevole, Torecan compresse rivestite non deve essere masticato.
Le compresse rivestite devono essere assunte a stomaco vuoto, solo per brevi periodi di trattamento e con larghi intervalli tra tali periodi.
Torecan supposte deve essere ben inserito nel retto. Si raccomanda di assumere la supposta dopo il passaggio delle feci. Le supposte non sono da assumere per bocca. Solo per uso rettale.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Torecan
- Ipersensibilità al principio attivo, alle fenotiazine o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Stati comatosi e gravi stati di depressione.
- Turbe della emopoiesi.
- Affezioni epatiche.
- Bambini al di sotto dei 15 anni (vedere paragrafi 4.4 e 4.8).
- Durante la gravidanza e l'allattamento (vedere paragrafo 4.6)
Torecan può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
I dati relativi all'uso di tietilperazina in donne in gravidanza sono in numero limitato. Gli studi sugli animali sono insufficienti per escludere un effetto teratogeno di Torecan (vedere paragrafo 5.3), e in due studi osservazionali è stata rilevata una possibile associazione. Torecan non deve essere usato durante la gravidanza.
Allattamento
Le fenotiazine sono escrete nel latte materno.
Torecan non deve essere usato durante l'allattamento. (vedere paragrafo 4.3).
Fertilità
La fertilità di ratti maschi non è stata influenzata negativamente dal trattamento con tietilperazina. Effetti sul tasso di gravidanze di ratti femmine sono stati osservati solo ad esposizioni considerate sufficientemente in eccesso rispetto all'esposizione umana massima, indicando una piccola rilevanza per l'uso clinico.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: