Tablet e smartphone a letto aumentano l'insonnia

08 aprile 2014
Aggiornamenti e focus

Tablet e smartphone a letto aumentano l'insonnia



Tags:

Tutta colpa di tablet e smartphone in stanza da letto. Il loro utilizzo prima di andare a dormire produce insonnia : lo certifica una ricerca inglese della University of Hertfordshire e riportata dal quotidiano Daily Mail, secondo la quale sei britannici su 10 dormono poco e male perché usano i nuovi strumenti elettronici a letto. E la percentuale è raddoppiata nel giro di un solo anno.

Sotto accusa, dicono gli studiosi, è la "luce blu" emessa dagli schermi che riduce la sonnolenza sopprimendo la produzione dell'ormone melatonina e rende più difficile addormentarsi. La ricerca ha preso in esame le abitudini notturne di più di duemila inglesi e ha scoperto che il 59 per cento dorme meno di 7 ore a notte e il 79 per cento usa devices elettronici che emettono luce blu nelle due ore precedenti il prendere sonno.



In evidenza:

Salute oggi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Adolescenti: i social sono pericolosi?
Mente e cervello
03 giugno 2024
Notizie e aggiornamenti
Adolescenti: i social sono pericolosi?
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Mente e cervello
30 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Mente e cervello
22 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa