Addensamento polmonare

16 novembre 2012

Addensamento polmonare


Tags:


13 novembre 2012

Addensamento polmonare

buongiorno,
la mia domanda riguarda l'esito di un rx torace fatto da mio padre 75 anni affetto da anemia emolitica autoimmune e cortisone dipendente da circa un anno. tale rx evidenzia un discreto versamento pleurico dell'emitorace di destra con associato addesamento irregolare dell'ombra ilare omolaterale. nel referto si consiglia tac che eseguiremo al massimo tra un giorno. La mia domanda è: questi elementi sono già sufficenti per parlare di cancro? o potrebbe trattarsi di qualcos'altro? grazie anticipatamente.
buongiorno.

Risposta del 15 novembre 2012

Risposta a cura di:
Dott. MASSIMILIANO MANZOTTI


La risposta del referto radiologico è generica perciò conviene aspettare la TAC e successivamente consultare uno specialista pneumologo.

Cordiali saluti.

Dott. MASSIMILIANO MANZOTTI
Specialista attività privata
Specialista in Malattie apparato respiratorio
Specialista in Cardiologia
Reggio nell'Emilia (RE)
Risposta del 16 novembre 2012

Risposta a cura di:
Dott. GIACOMO MICALE


Forse sarebbe più opportuno effettuare una toracentesi esplorativa con esame citologico del liquido pleurico prelevato, svuotando il cavo pleurico si consentirebbe all'esame tac successivo di essere più diagnostico. Ovviamente tutto ciò è preferibile effettuarlo in ospedalizzazione

Dott. Giacomo Micale
Medico Ospedaliero
Specialista in Malattie apparato respiratorio
Specialista in Oncologia
MILAZZO (ME)


Ultime risposte di Apparato respiratorio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Giornata mondiale senza tabacco
Apparato respiratorio
31 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Giornata mondiale senza tabacco
Apnee notturne (Osas): come riconoscerle e i consigli per prevenirle
Apparato respiratorio
05 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Apnee notturne (Osas): come riconoscerle e i consigli per prevenirle
Polmoniti da mycoplasma pneumoniae: sintomi, trattamento e prevenzione
Apparato respiratorio
20 dicembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Polmoniti da mycoplasma pneumoniae: sintomi, trattamento e prevenzione
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa