Hpv

04 novembre 2012

Hpv


Tags:


26 ottobre 2012

Hpv

Ringrazio da pricipio chiunque mi aiuti e mi risponda. . .
Espongo il mio problema:
Ho 24 anni
Gennaio 2011 ho eseguito pap test risultato : DISPLASIA MODERATA
Febbraio 2011 eseguo colposcopia : risultato negativo tant'è che non mi viene eseguita biopsia ma mi viene fatto l'HPV test e ripetuto pap test : risultato NEGATIVO Per entrambi
Maggio 2011 : pap test e HPV test ancora NEGATIVI
MI TRANQUILLIZZO MI VIENE DETTO DAL GINECOLOGO CHE PROBABILMENTE C'è stato un ERRORE nel primo referto. Mi dice che non è necessario ripetere più il pap test oggi a distanza di 18 mesi il ginecologo mi dice che devo ripetere la colposcopia a scopo cautelativo. . .
Cosa devo pensare? Non sto più capendo nulla' sono entrata solo nel panico perché questa brutta esperienza dello scorso anno mi è costata cara e sono ancora in cura da uno psicologo per questo.

Risposta del 03 novembre 2012

Risposta a cura di:
Dott. LUIGI GALANTE


Purtroppo il tuo sconcerto è del tutto comprensibile e comune quando ci si trova ad affrontare un problema che non ha un unica risposta.
Nel tuo caso l'assenza di lesioni colposcopiche e del del virus HPV ti devono tranquillizzare nella maniera più assoluta. Il collega ti consiglia di ripetere una colposcopia a scopo CAUTELATIVO, che francamente potresti risparmiarti.
Mi sembra, inoltre, giusto pensare ad una vaccinazione per l'HPV in, modo da evitare in futuro controlli ravvicinati ed ansiogeni.

Dott. luigi galante
Specialista attività privata
Specialista in Ginecologia e ostetricia
ARZANO (NA)
Risposta del 04 novembre 2012

Risposta a cura di:
Dott.ssa ERMENEGILDA BELLUCCI SESSA


Gentile Signora, innanzi tutto mi spiace che si finisca dallo psicologo per un motivo del genere, poiché non lo ritengo degno di preoccupazioni tali. La procedura da seguire adesso dipende dal gruppo a cui si rivolge (clinico, colposcopista e citologo), perchè ogni gruppo di lavoro sviluppa la propria procedura. Al fine di tranquillizzarsi le suggerirei un Pap test con i due prelievi (eso ed endocervicale) ed associarlo ad una nuova colposcopia, il tutto presso un centro pubblico specializzato. La saluto ed aspetto sue notizie
E. Bellucci Sessa

Dott. Ssa Ermenegilda Bellucci Sessa
Medicina Territoriale
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Napoli (NA)


Ultime risposte di Salute femminile



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa