Integratori alimentari

10 gennaio 2008

Integratori alimentari


Tags:


07 gennaio 2008

Integratori alimentari

Salve, sono un ragazzo di 24 anni, pratico pesi e sport da combattimento 5-6 giorni a settimana. Non fumo, non bevo alcolici e seguo una dieta sana. Dal lunedì al venerdì (qualche volta anche il sabato) assumo integratori alimentari quali: proteine in polvere, amminoacidi ramificati e creatina TUTTO NELLE DOSI RIPORTATE IN ETICHETTA quindi senza sovradosaggi. Alcuni parlano di affaticamento di reni e fegato. Io faccio le analisi ogni 6 mesi e non ho mai riscontrato valori fuori dalla norma. Lei come giudica l'integrazione (in dosaggi da etichetta) per uno sportivo?

Risposta del 10 gennaio 2008

Risposta a cura di:
Dott. MASSIMO VINCENZI


L'apporto di AA ramificati non dovrebbe superare i 5-6 gr al giorno; una quota proteica superiore a 2 gr di proteine al giorno per Kg di peso non aumenta la performance fisica. Bisogna anche calcolare l'apporto proteico con la sua alimentazione (carne, pesce, uova, latte e derivati ecc). Se la quota proteica è eccessiva vi può essere nel tempo un danno renale ed epatico da sovraccarico. L'integrazione nel suo caso, se la sua alimentazione fornisce una quantità adeguata di proteine, potrebbe essere limitata all' uso di AA ramificati.

Dott. Massimo Vincenzi
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Medicina dello sport
Specialista in Medicina interna
Specialista in Scienza dell'alimentazione



Ultime risposte di Alimentazione



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Serena Missori: la dieta della tiroide biotipizzata
Alimentazione
23 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Serena Missori: la dieta della tiroide biotipizzata
Settimana mondiale per la riduzione del consumo del sale
Alimentazione
17 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Settimana mondiale per la riduzione del consumo del sale
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa