Potassio e sodio

18 marzo 2019

Potassio e sodio


Tags:


13 marzo 2019

Potassio e sodio

Mio figlio di 10 anni soffre di molte intolleranze alimentari e psoriasi palmo plantare. Negli ultimi esami la pediatra ha chiesto sodio e potassio. Il potassio è 5, 08 mEq/L mentre il sodio 139 mEq/L
L'esame urine riporta: ph 6, 5, peso specifico 1024, urobilinogeno 02, 2 proteine 5mg/dL, flora batterica 36p/uL e muco presente.
Ci dobbiamo preoccupare?

Risposta del 18 marzo 2019

Risposta a cura di:
Prof. CLAUDIO DI VEROLI


Gent. Ma sig. Ra,
Lei mi sta indicando dati, ma i dati sono di una persona che sicuramente ha altri dati da fornire. Comunque, la potassiemia e la sodiemia sono nei limiti. L'esame delle urine è buono, la proteinuria non è valutabile perchè deve essere effettuato su urine raccolte nelle 24 ore e le urine sono state esaminate dopo alcune ore che lei le ha consegnate.
Cosa devo dire? Un saluto prof. Claudio Di Veroli

Prof. Claudio Di Veroli
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Malattie del fegato e del ricambio
Specialista in Nefrologia
Specialista in Gastroenterologia
Roma (RM)


Ultime risposte di Rene e vie urinarie

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Con il caldo caldo reni a rischio: il vademecum dei nefrologi
Rene e vie urinarie
26 luglio 2023
Notizie e aggiornamenti
Con il caldo caldo reni a rischio: il vademecum dei nefrologi
Candida e cistite: i consigli di Rachele Aspesi, farmacista
Rene e vie urinarie
13 agosto 2022
Notizie e aggiornamenti
Candida e cistite: i consigli di Rachele Aspesi, farmacista
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa