Una soluzione alternativa a levopraid

25 settembre 2012

Una soluzione alternativa a levopraid


Tags:


18 settembre 2012

Una soluzione alternativa a levopraid

Gentile Dottore, ho 60 anni e da ragazzo ho difficoltà digestive e se non digerisco ho un insopportabile mal di testa. Ultimamente queste indigestioni sono più frequenti. Ho fatto tutte le possibili indagini senza aver trovato una causa precisa.
Fino a qualche mese fa mi aiutava molto il procinetico domperidone per la mia tendenza alla stipsi e per un rallentato svuotamento gastrico. Ultimamente mi aiuta molto Levopraid oppure Motilex, ma mi creano effetti collaterali negativi sulla sfera sessuale.
Visto che domperidone spesso non è sufficiente a farmi digerire mentre lo è levopraid, allora vuol dire che oltre a rallentato svuotamento gastrico si sono aggiunti( o sono peggiorati) ansia e forse una depressione mascherata che sono stati sempre parte del mio carattere.
Desidererei trovare una soluzione alternativa, ossia aggiungere a domperidone, che sopporto bene, un buon ansiolitico che abbia anche effetto antidepressivo. Io ho provato sia qualche ansiolitico( lexotan, En)che qualche antidepressivo (Cipralex, Seroxat), però mi accorgo che gli ansiolitici li sopporto bene, in termini di effetti collaterali, mentre gli antidepressivi mi creano effetti collaterali insopportabili, pertanto Le chiedo gentilmente di indicarmi un ansiolitico che associ all'azione ansiolitica anche un buon effetto antidepressivo, indicato per le somatizzazioni sul tratto gastro-enterico. Può essere utile aumentare la serotonina?
La ringrazio di vero cuore per l'aiuto e Cordiali Saluti, Rosario !

Risposta del 22 settembre 2012

Risposta a cura di:
Dott. MARCO PAOLEMILI


Molti antidepressivi, nelle fasi inziali della terapia, provocano effetti collaterali transitori. Si deve iniziare la terapia aumentando le dosi molto lentamente o, come dice lei, trovare un farmaco che non le dia questi fastidi. In questo spazio non possiamo suggerire terapie e soprattutto nomi di farmaci. Le consiglio di recarci da uno psichiatra, raccontando bene tutti i suoi sintomi.

Dott. Marco Paolemili
Casa di cura convenzionata
Specialista attività privata
Ricercatore
Specialista in Psichiatria
Roma (RM)
Risposta del 25 settembre 2012

Risposta a cura di:
Dott. EMILIO CASTIGLIONI


Buongiorno molto probabilmente si tratta di una forma di Depressione mascherata come già le hanno suggerito.
I farmaci da lei già utilizzati sono dei serotoninergici.
Consiglio l'invio specialistico per ulteriori condotte terapeutiche.
Grazie.

Dott. Emilio Castiglioni
Casa di cura convenzionata
Specialista convenzionato
Specialista in Psichiatria
Milano (MI)


Ultime risposte di Mente e cervello



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Mente e cervello
30 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Mente e cervello
22 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Allerta Unicef: 11 milioni di giovani in Ue soffrono di disturbi mentali
Mente e cervello
16 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allerta Unicef: 11 milioni di giovani in Ue soffrono di disturbi mentali
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa