Videogiochi, palestra per il cervello

07 settembre 2013
Aggiornamenti e focus

Videogiochi, palestra per il cervello



Tags:

Cari genitori, mettetevi il cuore in pace. La scienza ha stabilito che playstation e console e tutto ciò che alimenta il mondo dei videogame possono stimolare le facoltà cognitive. Certo la moderazione è importante, ma uno studio dell'Università di Auckland, Nuova Zelanda, pubblicata sulla rivista Frontiers in Psychology, ha prodotto le prove che stare davanti al video può avere effetti positivi. Una notizia che vale soprattutto per i giochi più moderni che hanno una proposta molto più complessa e articolata di quelli dei decenni di fine secolo scorso.

Gli studiosi hanno, infatti, analizzato i più importanti studi pubblicati negli ultimi 28 anni di ricerche sulle conseguenze che i videogiochi possono avere sul cervello e hanno capito che possono aiutare lo sviluppo e l'allenamento di funzioni cognitive come, per esempio, la coordinazione tra vista e manualità, la visualizzazione spaziale, il tempo di reazione.



Salute oggi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Mente e cervello
30 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Mente e cervello
22 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Allerta Unicef: 11 milioni di giovani in Ue soffrono di disturbi mentali
Mente e cervello
16 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allerta Unicef: 11 milioni di giovani in Ue soffrono di disturbi mentali
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa