Se l'integratore tale non è

13 maggio 2010
Aggiornamenti e focus

Se l'integratore tale non è



Tags:
Il servizio di Farmacovigilanza e fitovigilanza dell'università di Firenze e il Centro di riferimento per la fitoterapia della Regione Toscana mettono in guardia contro i rischi legati all'assunzione di integratori e prodotti vegetali di dubbia provenienza. Il centro ha comunicato che è in corso una ricerca nazionale, finanziata dal ministero della Salute con un fondo per i giovani ricercatori, che ha lo scopo di definire efficacia e sicurezza dei prodotti a base di erbe, in particolare di quelli della medicina tradizionale cinese, coordinata dal dottor Alfredo Vannacci. «In collaborazione con l'Istituto superiore di sanità - afferma Vannacci - ci siamo innanzitutto posti l'obiettivo di capire quanti pazienti utilizzino questi prodotti e quanti medici li prescrivano. In una seconda fase condurremo una serie di analisi di tipo epidemiologico, clinico e di laboratorio, che ci fornirà importanti informazioni sull'efficacia e sulla sicurezza dei prodotti a base di erbe. La ricerca avrà una durata di tre anni». Le ultime segnalazioni di integratori vegetali contaminati con farmaci, evidenzia una nota, non sono casi isolati. Il più recente è quello dell'estratto di noce contaminato con un derivato del sildenafil di origine cinese e commercializzato in tutta Italia da una ditta di Prato, ma è storia recente anche la contaminazione con sibutramina di un lassativo vegetale che è costata la squalifica al calciatore della Fiorentina Adrian Mutu.



Salute oggi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Serena Missori: la dieta della tiroide biotipizzata
Alimentazione
23 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Serena Missori: la dieta della tiroide biotipizzata
Settimana mondiale per la riduzione del consumo del sale
Alimentazione
17 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Settimana mondiale per la riduzione del consumo del sale
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa