Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore

31 maggio 2024

Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore


Tags:


Cos'è Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore (paracetamolo + guaifenesina + fenilenefrina)


Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore è un farmaco a base di paracetamolo + guaifenesina + fenilenefrina, appartenente al gruppo terapeutico Analgesici FANS + decongestionanti. E' commercializzato in Italia da Perrigo Italia S.r.l.

Confezioni e formulazioni di Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):

A cosa serve Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore e perchè si usa


Per il sollievo a breve termine dei sintomi del raffreddore e dell'influenza inclusi dolori, cefalea, naso chiuso e mal di gola, brividi e febbre, e per il sollievo della tosse bronchiale.

Indicazioni: come usare Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore, posologia, dosi e modo d'uso


Posologia

Adulti, anziani e adolescenti di età pari o superiore ai 12 anni:

Una bustina ogni quattro ore in base alle necessità. Non superare 4 bustine (4 dosi) nell'arco di 24 ore.

Non somministrare a bambini di età inferiore ai 12 anni.

Se il dolore o la febbre persistono per più di 3 giorni o peggiorano, o se si verificano altri sintomi, il trattamento deve essere interrotto e deve essere consultato un medico.

Modo di somministrazione

Per uso orale dopo aver disciolto il contenuto della bustina in una tazza standard di acqua calda ma non bollente (250 ml). Far freddare l'acqua fino a raggiungere una temperatura che ne consenta il consumo. Bere tutta la soluzione entro 1 ora e mezza.

Il dosaggio giornaliero raccomandato o il numero specifico di dosi non deve essere superato a causa di un rischio di danni al fegato (consultare paragrafi 4.4 e 4.9).

L'intervallo di dosaggio: 4 ore

Pazienti anziani

I pazienti anziani, in particolare quelli fragili o immobili, possono richiedere una dose o una frequenza di somministrazione ridotta.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore


Ipersensibilità al paracetamolo, alla guaifenesina, alla fenilefrina cloridrato o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Gravidanza e allattamento
  • Compromissione epatica o grave danno renale.
  • Cardiopatia e disturbi cardiovascolari, inclusa anemia emolitica grave.
  • Ipertensione.
  • Ipertiroidismo.
  • Diabete.
  • Feocromocitoma.
  • Pazienti che assumono antidepressivi triciclici (vedere paragrafo 4.5).
  • Pazienti che assumono altri prodotti contenenti paracetamolo (vedere paragrafo 4.4).
  • Glaucoma ad angolo chiuso.
  • Pazienti che assumono medicinali beta bloccanti.
  • Controindicato nei pazienti in trattamento con inibitori della monoammine ossidasi o che hanno interrotto la terapia da meno di 2 settimane (vedere paragrafo 4.5)
  • L'uso in pazienti con glaucoma o ritenzione urinaria.
  • L'uso in pazienti trattati con altri farmaci simpatico mimetici (quali decongestionanti, soppressori dell'appetito e psicostimolanti di tipo anfetaminico).

Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza

PARACETAMOLO

I dati epidemiologici sulla somministrazione orale di dosi terapeutiche di paracetamolo non indicano effetti avversi sulla gravidanza o sulla salute del feto o del neonato. Studi sulla riproduzione che hanno preso in esame la somministrazione orale non hanno indicato segni di malformazioni o di tossicità sul feto.

GUAIFENESINA

La sicurezza della guaifenesina durante la gravidanza non è stata stabilita. Il prodotto non deve essere usato durante la gravidanza.

FENILEFRINA CLORIDRATO

Sulla base dell'esperienza clinica ad oggi disponibile, la fenilefrina cloridrato provoca malformazioni congenite se somministrata durante la gravidanza. È stato anche dimostrato che ha possibili associazioni con l'ipossia fetale. La fenilefrina non deve essere usata durante la gravidanza.

Allattamento

PARACETAMOLO

Il paracetamolo viene escreto nel latte materno ma non in quantità significative. Non sono stati riferiti effetti indesiderati nei bambini.

GUAIFENESINA

La sicurezza della guaifenesina durante l'allattamento non è stata stabilita. Il prodotto non deve essere usato durante l'allattamento.

FENILEFRINA CLORIDRATO

La sicurezza dell'uso di fenilefrina cloridrato durante l'allattamento non è stata stabilita.

La fenilefrina può essere escreta nel latte materno.

Il prodotto non deve essere usato durante l'allattamento.

Fertilità

Non ci sono informazioni disponibili che suggeriscono un effetto dei principi attivi sulla fertilità umana.


Patologie correlate:


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Giornata mondiale senza tabacco
Apparato respiratorio
31 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Giornata mondiale senza tabacco
Benessere della donna: dermocosmesi intima e atrofia vaginale
Salute femminile
13 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Benessere della donna: dermocosmesi intima e atrofia vaginale
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa