Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2017
Farmaci - Cosentyx
Cosentyx 150 mg/ml soluzione iniettabile sottoc. 2 penne preriempite 1 ml
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Novartis Farma S.p.A.MARCHIO
CosentyxCONFEZIONE
150 mg/ml soluzione iniettabile sottoc. 2 penne preriempite 1 ml
ALTRE CONFEZIONI DI COSENTYX DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOsecukinumabFORMA FARMACEUTICAsoluzione (uso interno)
GRUPPO TERAPEUTICOAntipsoriasici
CLASSEH
RICETTAmedicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialista internista, reumatologo, dermatologo
SCADENZA18 mesi
PREZZO1563,96 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Cosentyx 150 mg/ml soluzione iniettabile sottoc. 2 penne preriempite 1 mlPsoriasi a placche
Cosentyx è indicato per il trattamento della psoriasi a placche di grado da moderato a severo in adulti che sono candidati alla terapia sistemica.
Artrite psoriasica
Cosentyx, da solo o in associazione con metotrexato (MTX), è indicato per il trattamento dell'artrite psoriasica attiva in pazienti adulti quando la risposta a precedente terapia con farmaci antireumatici in grado di modificare il decorso della malattia (DMARD) è risultata inadeguata .
Spondilite anchilosante
Cosentyx è indicato per il trattamento della spondilite anchilosante attiva in adulti con risposta inadeguata alla terapia convenzionale.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Cosentyx 150 mg/ml soluzione iniettabile sottoc. 2 penne preriempite 1 mlGravi reazioni di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1.
Infezione attiva, clinicamente rilevante .
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Cosentyx 150 mg/ml soluzione iniettabile sottoc. 2 penne preriempite 1 mlInfezioni
Cosentyx può aumentare il rischio di infezioni. In studi clinici sono state osservate infezioni in pazienti in trattamento con Cosentyx . La maggior parte di queste erano infezioni delle vie respiratorie superiori di grado lieve o moderato come nasofaringite e non hanno richiesto l'interruzione del trattamento.
Infezioni non gravi da candida mucocutanea, correlate al meccanismo d'azione di Cosentyx, sono state riportate negli studi clinici sulla psoriasi più frequentemente per secukinumab rispetto al placebo (3,55 per 100 anni/paziente per secukinumab 300 mg rispetto a 1,00 per 100 anni/paziente per il placebo) .
Si deve usare cautela quando si prende in considerazione l'uso di Cosentyx in pazienti con un'infezione cronica o con una storia di infezioni ricorrenti.
I pazienti devono essere istruiti a chiedere un parere medico se si manifestano segni o sintomi che possono essere indice di un'infezione. Se un paziente sviluppa un'infezione grave, deve essere attentamente monitorato e Cosentyx non deve essere somministrato finchè l'infezione non si risolve.
Da studi clinici non è stato riportato un aumento della suscettibilità alla tubercolosi. Comunque, Cosentyx non deve essere somministrato a pazienti con tubercolosi attiva. Si deve considerare una terapia anti-tubercolare prima di iniziare Cosentyx nei pazienti con tubercolosi latente.
Malattia di Crohn
Si deve usare cautela quando si prescrive Cosentyx a pazienti con malattia di Crohn poichè negli studi clinici sia nel gruppo Cosentyx sia nel gruppo placebo sono state osservate esacerbazioni della malattia di Crohn, in alcuni casi gravi. I pazienti con malattia di Crohn trattati con Cosentyx devono essere attentamente monitorati.
Reazioni di ipersensibilità
In studi clinici, sono stati osservati rari casi di reazioni anafilattiche in pazienti in trattamento con Cosentyx. Nel caso in cui si manifestasse una reazione anafilattica o altre reazioni allergiche gravi, si deve interrompere immediatamente la somministrazione di Cosentyx e istituire una terapia adeguata.
Individui sensibili al lattice
Il cappuccio rimovibile di Cosentyx penna preriempita contiene un derivato del lattice di gomma naturale. Nel cappuccio rimovibile non è stato rilevato finora lattice di gomma naturale. Nonostante ciò, l'uso delle penne preriempite di Cosentyx non è stato studiato in individui sensibili al lattice e vi è pertanto un potenziale rischio di reazioni di ipersensibilità che non può essere completamente escluso.
Vaccinazioni
I vaccini vivi non devono essere co-somministrati con Cosentyx.
I pazienti in terapia con Cosentyx possono essere trattati contemporaneamente con vaccini inattivati o non vivi. In uno studio, in seguito alla somministrazione del vaccino antimeningococcico e del vaccino antiinfluenzale inattivato, una proporzione simile di volontari sani trattati con 150 mg di secukinumab e con placebo è stata in grado di sviluppare una risposta immunitaria adeguata con un incremento di almeno 4 volte dei titoli anticorpali ai vaccini antimeningococcico e antiinfluenzale. I dati indicano che Cosentyx non sopprime la risposta immunitaria umorale ai vaccini antimeningococcico e antiinfluenzale.
Terapia immunosoppressiva concomitante
La sicurezza e l'efficacia di Cosentyx in associazione a immunosoppressori, compresi gli agenti biologici o alla fototerapia non sono state valutate negli studi clinici sulla psoriasi .
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Cosentyx 150 mg/ml soluzione iniettabile sottoc. 2 penne preriempite 1 mlI vaccini vivi non devono essere co-somministrati con Cosentyx .
In uno studio in soggetti con psoriasi a placche, non è stata osservata alcuna interazione tra secukinumab e midazolam (substrato del CYP3A4).
Non sono state osservate interazioni quando Cosentyx è stato somministrato in associazione a metotrexato (MTX) e/o corticosteroidi in studi effettuati su pazienti affetti da artrite (compreso in pazienti con artrite psoriasica e spondilite anchilosante).
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Cosentyx 150 mg/ml soluzione iniettabile sottoc. 2 penne preriempite 1 mlCosentyx deve essere usato sotto la guida e supervisione di un medico specialista esperto nella diagnosi e nel trattamento di condizioni per le quali Cosentyx è indicato.
Posologia
Psoriasi a placche
La dose raccomandata è 300 mg di secukinumab mediante iniezione sottocutanea con dosaggio iniziale settimanale alle settimane 0, 1, 2, 3 e 4 seguito da un dosaggio di mantenimento mensile. Ogni dose da 300 mg viene somministrata in due iniezioni sottocutanee da 150 mg.
Artrite psoriasica
Per i pazienti con concomitante psoriasi a placche di grado da moderato a severo o che hanno risposto in modo inadeguato (IR) alla terapia con anti-TNFα, la dose raccomandata è 300 mg per iniezione sottocutanea con dosaggio iniziale alle settimane 0, 1, 2, 3 e 4 seguito da un dosaggio di mantenimento mensile. Ogni dose da 300 mg viene somministrata in due iniezioni sottocutanee da 150 mg.
Per gli altri pazienti, la dose raccomandata è 150 mg per iniezione sottocutanea con dosaggio iniziale alle settimane 0, 1, 2, 3 e 4 seguito da un dosaggio di mantenimento mensile.
Spondilite anchilosante
La dose raccomandata è 150 mg per iniezione sottocutanea con dosaggio iniziale alle settimane 0, 1, 2, 3 e 4 seguito da un dosaggio di mantenimento mensile.
Per tutte le indicazioni sopra riportate, i dati disponibili indicano che una risposta clinica è di solito raggiunta entro 16 settimane di trattamento. Si deve considerare l'interruzione del trattamento nei pazienti che non abbiano mostrato una risposta entro 16 settimane di terapia. Alcuni pazienti con una risposta iniziale parziale possono successivamente migliorare continuando il trattamento oltre le 16 settimane.
Popolazioni speciali
Pazienti anziani (di età pari o superiore a 65 anni)
Non è richiesto l'aggiustamento del dosaggio .
Compromissione renale / compromissione epatica
Cosentyx non è stato studiato in queste popolazioni di pazienti. Non possono essere effettuate raccomandazioni posologiche.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Cosentyx nei bambini di età inferiore ai 18 anni non sono ancora state stabilite. Non ci sono dati disponibili.
Modo di somministrazione
Cosentyx è da somministrare mediante iniezione sottocutanea. Se possibile, le aree cutanee affette da psoriasi devono essere evitate come sede di iniezione.
Dopo aver ricevuto adeguate istruzioni sulla modalità di somministrazione sottocutanea, i pazienti possono somministrarsi Cosentyx da soli se il medico lo ritiene appropriato. Comunque il medico dovrà assicurare un adeguato controllo periodico dei pazienti. Ai pazienti deve essere spiegato di autosomministrarsi l'intera quantità di Cosentyx, secondo le istruzioni fornite nel foglio illustrativo. Le istruzioni complete per la somministrazione sono riportate nel foglio illustrativo.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Cosentyx 150 mg/ml soluzione iniettabile sottoc. 2 penne preriempite 1 mlNon sono stati riportati casi di sovradosaggio negli studi clinici.
In studi clinici dosi fino a 30 mg/kg (circa da 2000 a 3000 mg) sono state somministrate per via endovenosa, senza osservare la comparsa di tossicità dose limitante. In caso di sovradosaggio, si raccomanda di monitorare il paziente per la comparsa di qualsiasi segno o sintomo di reazioni avverse e di istituire immediatamente una appropriata terapia sintomatica.
CONSERVAZIONEConservare in frigorifero (2°C - 8°C). Non congelare. Se necessario, Cosentyx può essere conservato non refrigerato per una sola volta fino a 4 giorni a temperatura ambiente, non superiore a 30°C.
Conservare le penne nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.