Ultimo aggiornamento: 05 aprile 2017
Farmaci - Dropilton 2%
Dropilton 2% 2% collirio 10 ml
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Bruschettini S.r.l.MARCHIO
Dropilton 2%CONFEZIONE
2% collirio 10 ml
PRINCIPIO ATTIVOpilocarpina cloridratoFORMA FARMACEUTICAcollirio
GRUPPO TERAPEUTICOAntiglaucoma
CLASSEA
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
SCADENZA60 mesi
PREZZO2,16 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Dropilton 2% 2% collirio 10 mlTerapia del glaucoma cronico semplice; nei casi di glaucoma acuto può essere usato solo in casi di emergenza o in abbinamento con altri miotici od inibitori dell'anidrasi carbonica.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Dropilton 2% 2% collirio 10 mlIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1. Iriti acute.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Dropilton 2% 2% collirio 10 mlNelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato in casi di effettiva necessità sotto il controllo del medico. Se compaiono fenomeni di sensibilizzazione interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
DROPILTON 2% collirio contiene paraidrossibenzoati
Questo medicinale contiene paraidrosiibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
DROPILTON 2% e 4% collirio contengono benzalconio cloruro
Questi medicinali contengono benzalconio cloruro che può causare irritazione agli occhi. Eviti il contatto con lenti a contatto morbide. Tolga le lenti a contatto prima dell'applicazione e aspetti almeno 15 minuti prima di riapplicarle. È nota l'azione decolorante nei confronti delle lenti a contatto morbide.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Dropilton 2% 2% collirio 10 mlIn caso di intervento chirurgico, avvisare l'anestesista ed il chirurgo che il paziente sta assumendo pilocarpina come collirio (possibilità di potenziamento dei curarizzanti).
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Dropilton 2% 2% collirio 10 mlInstillare una o più gocce una o più volte al giorno nel fornice congiuntivale inferiore, secondo prescrizione medica.
Durata del trattamento: in relazione alla gravità della patologia, secondo prescrizione medica.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Dropilton 2% 2% collirio 10 mlNon sono stati riportati casi di sovradosaggio. In tale evenienza consultare il medico.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di
Dropilton 2% 2% collirio 10 mlIn corso di trattamento si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati: un leggero spasmo ciliare con conseguente temporanea riduzione della nitidezza visiva, allergia da cotatto che può insorgere in seguito all'uso prolungato, vasodilatazione congiuntivale, modificazione del campo visivo e raramente si osserva ipersensibilità.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
CONSERVAZIONEConservazione a temperatura non superiore a 30 °C.
PATOLOGIE ASSOCIATE