Ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2018
Farmaci - Pilocarpina Cloridrato Allergan
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 ml
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Allergan S.p.A.MARCHIO
Pilocarpina Cloridrato AllerganCONFEZIONE
20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 ml
ALTRE CONFEZIONI DI PILOCARPINA CLORIDRATO ALLERGAN DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOpilocarpina cloridratoFORMA FARMACEUTICAcollirio
GRUPPO TERAPEUTICOAntiglaucoma
CLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
SCADENZA60 mesi
PREZZO7,20 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 mlPilocarpina Cloridrato Allergan è indicato nella terapia dell'ipertensione endoculare e del glaucoma cronico semplice. Associato ad altri medicinali è anche indicato in altre forme di glaucoma. La pilocarpina viene inoltre usata per controllare la midriasi indotta da farmaci e per la diagnosi differenziale di midriasi neurologiche.
La pilocarpina può essere usata da sola o in associazione ad altri miotici, inibitori dell'anidrasi carbonica e beta-bloccanti.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 mlIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1.
La pilocarpina, come tutti i farmaci miotici, è controindicata nei casi in cui la contrazione del muscolo pupillare è da evitare (distacco di retina). Non deve essere somministrata in alcune forme di glaucoma secondario, specie ad angolo camerulare stretto, in quanto la sua efficacia non è dimostrata e a volte può causare ipertensione oculare paradossa per blocco pupillare.
Il medicinale non deve essere utilizzato nei bambini sotto i 3 anni di età.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 mlDurante il trattamento è opportuno tenere sotto controllo il tono oculare ed i parametri funzionali della visione. Pilocarpina Cloridrato Allergan 10 mg/ml e 20 mg/ml collirio, soluzione deve essere usata esclusivamente per somministrazione topica oculare evitandone l'instillazione quando la mucosa o la cute siano infiammate o comunque lese e nei casi di infiammazione oculare quali l'irite.
L'uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione e quindi può provocare uno stato allergico della congiuntiva; in tal caso è necessario interrompere il trattamento.
Possibilità di lesione oculare e contaminazione
Per prevenire lesioni oculari o contaminazione, si deve fare attenzione nell'evitare che il flacone tocchi l'occhio o qualsiasi altra superficie. L'uso del flacone da più di una persona può diffondere una eventuale infezione.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 mlNon sono stati effettuati studi di interazione.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 mlPosologia
La dose raccomandata è 1 o 2 gocce di collirio 3-4 volte al dì nell'occhio affetto.
La terapia va iniziata con la più bassa concentrazione efficace.
La formulazione 10 mg/ml è particolarmente indicata nei soggetti con iridi chiare e quella 20 mg/ml nei soggetti con iridi fortemente pigmentate.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia nei bambini non sono state stabilite in studi clinici controllati. Pilocarpina Cloridrato Allergan è controindicato nei bambini di età inferiore ai 3 anni .
Pazienti anziani
Non sono state osservate differenze significative correlate all'età, pertanto non è necessario modificare la dose nei pazienti anziani.
Modo di somministrazione
Dopo l'applicazione, è consigliabile eliminare l'eccesso del farmaco e chiudere con pressione digitale i punti lacrimali, per ridurre l'eventuale assorbimento sistemico.
In caso di trattamento concomitante con altre medicazioni oculari, si devono aspettare almeno 5 minuti tra una instillazione e l'altra.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 mlL'ingestione accidentale può causare sudorazione, salivazione, nausea, vomito e diarrea, tremori, rallentamento del battito cardiaco e diminuzione della pressione arteriosa.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di
Pilocarpina Cloridrato Allergan 20 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 10 mlGli effetti indesiderati sono elencati in base alla Classificazione per sistemi e organi, in ordine decrescente di gravità all'interno di ciascuna classe di frequenza: Molto comune (≥1/10); Comune (≥1/100, <1/10); Non comune (≥1/1.000, <1/100); Raro (≥1/10.000, <1/1.000); Molto raro (<1/10.000) e Non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Come per altri miotici, è noto che la Pilocarpina Cloridrato Allergan può causare leggero spasmo ciliare.
I seguenti effetti indesiderati sono stati identificati durante l'uso post-marketing di Pilocarpina Cloridrato Allergan:
Patologie dell'occhio
Non nota: irritazione oculare, dolore oculare, iperemia oculare, visione offuscata .
Disturbi del sistema immunitario
Non nota: ipersensibilità (incluso dermatite allergica)
Disturbi del sistema nervoso
Non nota: cefalea
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
CONSERVAZIONEConservare a temperatura inferiore ai 25°C.
Per le condizioni di conservazione dopo la prima apertura vedere paragrafo (qui non riportato) 6.3.
PATOLOGIE ASSOCIATE