Fibrillazione atriale dopo il covid

04 giugno 2022

Fibrillazione atriale dopo il covid


Tags:


30 maggio 2022

Fibrillazione atriale dopo il covid

Buongiorno dottore, ho sofferto di fibrillazioni atriali fin da quando avevo 44 anni. La prima volta trattata con Isoptin mi passò e per 10 anni più niente. La successiva fibrillazione si presentò nel 2005 e mi passò trattata con Ritmonorm. Da allora il ritmo si è abbassato sempre di più, fino a quando nel 2015 fui curato con il Cordarone. La fibrillazione passò ma, continuando a prendere il farmaco tutti i giorni mi provocò un ipertiroidismo che mi costrinse a recarmi al pronto soccorso quasi ogni 15 giorni. Da allora mi levarono il Cordarone e mi fecero rientrare la FA con la cardioversione. Poi l'aritmologa mi prescrisse l'Almaritm, due volte al dì e sono stato bene fino a 3 giorni fa, dove la FA si è ripresentata nuovamente e inesorabilmente. Da considerare che una settimana prima avevo avuto il covid e il tampone si era già negativizzato. Questa è la storia, e ora chiedo a se il fatto che sia ritornata la FA dopo aver fatto il covid è una pura coincidenza, oppure ci può essere una relazione fra i due eventi. Lo chiedo perché se è dipeso dal covid posso continuare la solita terapia di sempre, altrimenti questa va rivista. Grazie

Risposta del 04 giugno 2022

Risposta a cura di:
Dott. GIAN PIERO DI BARTOLOMEI


È difficile stabilire una relazione tra il, Covid-19 e la fibrillazione atriale. Si affidi alle prescrizioni del suo cardiologo.

Dott. Gian Piero Di Bartolomei
Specialista attività privata
Specialista in Cardiologia
Specialista in Medicina dello sport
Albano Laziale (RM)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa