Linfonodi al collo

15 agosto 2006

Linfonodi al collo


Tags:


04 agosto 2006

Linfonodi al collo

mio cugino ha 21 anni e da circa quattro mesi ha numerosi linfonodi al collo che ora si sono notevolmente ingrossati. Le terapie antibiotiche non hanno avuto effetto. La penicellina l'ha dovuta sospendere perche' allergico. Ha fatto numerosi esami raggi al torace analisi del sangue esame tubercolosi ispezione con sonda dal naso( non so di preciso come si chiama tale esame) ma sembra essere tutto normale. I medici sembrano preoccupati. Oggi fanno la biopsia. Non ha perso peso non ha stanchezza ne' pruriti e' solo un po' pallido ma fa un lavoro per cui e' poco esposto al sole l'unica cosa sembra forse sudare molto. . Ma e' estate!devo preoccuparmi?di cosa si tratta secondo lei?e' possibile che pur essendo normali i valori del sangue possa trattarsi di un tumore?

Risposta del 15 agosto 2006

Risposta a cura di:
Dott. PIER LUIGI SPADA


Gentile Signore,

i linfonodi che aumentano di dimensione meritano una valutazione attenta. Quando non sono dolenti è bene che la valutazione sia molto accurata. Non tutti i linfonodi aumentai di volume, palpabile e non dolenti sono necessariamente tumorali (infatti è stata indagata anche l'ipotesi infettiva tubercolare). La biopsia serve ad escludere che possa trattarsi di forme linfomatose. Anche in questo caso comunque diverse forme sono guaribili con la terapia adeguata.

Cordialmente

PLS

Dott. Pier Luigi Spada
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Chirurgia generale
ROMA (RM)



Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa