Pressione arteriosa

01 novembre 2016

Pressione arteriosa


Tags:


30 ottobre 2016

Pressione arteriosa

Buonasera Dott.
Le scrivo per avere un chiarimento sulla pressione arteriosa.
Premetto che ho 43 anni e faccio sport abitualmente 2-3 volte a settimana (pugilato). Costantemente ho fatto i controlli di routine, ma ultimamente misurando la pressione riscontro dei valori diversi tra le due braccia. Mi capita di trovarla al braccio sinistro 145/85 e subito dopo provandola al braccio destro la minima di 10 mmll più alta per cui vado nel panico. . . (essendo io già tanto emotivo).
Dai precedenti controlli (holter ed eco) mi hanno riscontrato una pressione normale alta ma non da intervenire farmacologicamente!Almeno non ancora. Fatto sta che se a sx è 87 per cui rientra nei parametri, a dx è 96/97 per cui non sarebbe più "normale". Le chiedo un consiglio e un aiuto di cuore. . . Grazie!

Risposta del 01 novembre 2016

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Piccole variazioni nella misurazione della pressione possono dipendere da come si applica il bracciale. Creda solo alle pressioni misurate da un medico o comunque da una persona che sia in grado di applicare il bracciale in modo corretto.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Cardiologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa