Prolasso rettale

11 giugno 2004

Prolasso rettale


Tags:


11 gennaio 2001

Prolasso rettale

Con un prolasso rettale completo di 5 cm, risultato defecografia buono e manometria rettale = sfintere un pò ipotonico, l'operazione chirurgica è consigliabile ma, soprattutto, ci sono rischi e quali? Grazie

Risposta del 15 gennaio 2001

Risposta a cura di:
Dott. CARLO RANDO


L'intervento può essere necessario se la parte prolassata non rientra mai ed è possibile che si lesioni. Tuttavia in prima battura può essere meglio attivare della "ginnastica" locale dei muscoli perineali (ci sono appositi esercizi) che ridando l'adeguato tono allo sfintere, possono ridurre adeguatamente il prolasso.
Comunque questi saranno necessari dopo l'intervento.

Dott. CARLO RANDO
Specialista attività privata
MILANO (MI)

Risposta del 11 giugno 2004

Risposta a cura di:
Dott. MARCO VITTORIO ROSSI ARDIZZONE


La soluzione al suo problema può essere laparoscopica ; bisognerebbe valutare de visu i risultati della manometria ( direi che chi l'ha studiata ha agito con molta competenza ).
Sappia che la ginnastica del pavimento pelvico in pazienti che non abbiano problemi neurologici fa miracoli.
Comunque ribadisco che chi l'ha in cura, a giudicare dall'iter diagnosctico intrapreso, ha dimostrato di avere una competenza specifica in merito.
In bocca al lupo

Dott. Marco Vittorio Rossi Ardizzone
Medico Ospedaliero
MILANO (MI)



Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa