Severa insufficienza tricuspidale

17 dicembre 2014

Severa insufficienza tricuspidale


Tags:


13 dicembre 2014

Severa insufficienza tricuspidale

A seguito scoperta di FA non databile mia moglie sta facendo terapia TAO da circa due mesi. Oggi è stata sottoposta a ecocardiocolordoppler a riposo mentre solo a fine gennaio è previsto l'Holter dinamico con successiva visita cardiologica il 2/2/2015.
L'esame od. ha evidenziato:
- ectasia del bulbo aortico (39 mm) e dell'aorta ascendente (36 mm) nella prima porzione esplorabile
- valvola aortica tricuspide con conservata escursione sistolica delle cuspidi
- minima insufficienza aortica
ventricolo sinistro di normali dimensioni (DTD 43mm; VTD 63 ml; VTS 24 ml ), non apparenti chiari deficit di cinesi regionale. FE> 60%
. normali spessori parietali (SIV 10; PP 10 mm)
dimensioni dell'atrio sinistro incrementale (area AS 25 cm2; area AD 19 cm2)
- valvola mitrale con lieve insufficienza (1-2+) (duplice jet)
- pattern mitralico monofasico
- ventricolo destro di normali dimensioni e cinesi. TAPSE 20 mm
- Severa Insufficienza tricuspidale con stima indiretta di pressioni del piccolo circolo incrementale (PAPs 42+5 mHg)
- vena cava inferiore di normali dimensioni con escursione respiratoria nella norma
- setto inter-atriale apparentemente integro all'indagine trans-toracica
- non versamento pericardico.
Siamo un pò preoccupati, specialmente l'interessata, anche perchè oggi non possiamo avere una spiegazione del ns. medico curante.
Può cortesemente l'Esperto dirci in sintesi di che si tratta e se c'è effettivamente da preoccuparsi anticipando se è il caso il successivo Holter e la visita cardiologica?
Aggiungo che nel 2000 è stata sottoposta ad ablazione transcatetere per tachicardia parossistica da rientro nodale con esito assolutamente positivo (da allora non ha più avuto tachicardia ).
E'urgente un consulto specialistico? Devo anticipare ila prenotazione del 2/2/2015?
Ringrazio e porgo cordiali saluti

Risposta del 17 dicembre 2014

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Le parti sinistre del cuore (atrio e ventricolo sinistri) sono normali. A destra, vi è un difetto della valvola che separa l'atrio destro dal ventricolo destro, situazione che provoca un aumento della pressione venosa nel circolo polmonare. Però non c'è da preoccuparsi. Non è il caso di anticipare la visita specialistica, la situazione non è pericolosa.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Cardiologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa